
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Carrarone Chiesa
- CAP:
- 48123
- Latitudine:
- 44.47496330000001
- Longitudine:
- 12.09068990000003
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Subito dopo il sottopasso della ferrovia a sinistra provenendo dalla SS16 Reale.
- Data di collocazione:
- Non conosciuta
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Ottone, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Al centro del parco vi è una struttura in pietra con due gradoni e un basamento di pietra grigia. Le iscrizioni su tre lati sono incise nella pietra. Quella più recente del 1992 è invece in ceramica colorata con una cornice di ottone. Sono ottanta le aste metalliche colorate con i colori della bandiera italiana disposte regolarmente nel parco: in cima hanno una targhetta di metallo riportante il nome del caduto: sono talmente arrugginite da rendere assai problematica la lettura del nome. Solamente due di loro sono corredate da un pannello con una dedica personalizzata da parte dei famigliari ed è possibile risalire inequivocabilmente ai nomi dei caduti.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Non conosciuto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel 1921 il Ministero della Pubblica Istruzione invitò gli studenti di tutte le scuole di sollecitare le amministrazioni pubbliche a creare dei Parchi della Rimembranza, giardini o viali in cui piantare degli alberi in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale. In pochi anni l’iniziativa ebbe un grande successo e si realizzarono un migliaio di parchi in tutta Italia. In quello di Mezzano sono stati piantati pini marittimi che hanno raggiunto un fusto alto una quindicina di metri. Il parco è recintato ed ha un grande cancello in ferro. Sono presenti varie iscrizioni: una è di epoca fascista dato che ricorda nella data il fatto che il 1931 era l’anno 9, e un’altra è invece del 1992 e allarga il ricordo ai caduti di entrambe le guerre mondiali.
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI CADUTI MEZZANESI
DELLA GUERRA
15-18
PARCO DELLA RIMEMBRANZA
GRANDE GUERRA 24 MAGGIO 1915-4 NOVEMBRE 1918
I COMBATTENTI DI MEZZANO AI COMMILITONI CADUTI PER LA PATRIA 1931 ANNO IX
MEZZANO AI SUOI CADUTI DI ENTRAMBE LE GUERRE – 25 APRILE 1992
IN MEMORIA DEL SOLDATO MARIO RICCI CADUTO NELLA GRANDE GUERRA – BOLOGNA 13-11-1918
BORGHI DOMENICO: SPIRITUALMENTE SEMPRE FRA NOI ED IN ETERNO CON GLI EROI – TUA SORELLA
- Simboli:
- Sulla pietra sono in rilievo due fucili con la baionetta, un elmo, ramoscelli di quercia e di ulivo. Grandi crocefissi in pietra sui vari lati del monumento.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita