
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via degli Alpini, 9
- CAP:
- 62019
- Latitudine:
- 43.408131773249
- Longitudine:
- 13.552115215548
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- area verde lato strada
- Data di collocazione:
- 24/06/1979
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Aquila in bronzo, struttura e lapidi in marmo Travertino Navona
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Recanati
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La realizzazione della stele con l’aquila venne iniziata nel 1978, in occasione del raduno degli alpini reduci della campagna di Russia, e inaugurata il 24 giugno 1979. Con il trascorrere degli anni, sono scomparse le catene che ne limitavano esternamente la piattaforma, e la stele è stata più volte imbrattata da scritte con lo spray.
Molto importante per la costruzione della stele è stato il contributo del Gruppo Alpino di Recanati: intitolato alla memoria della "Medaglia D'oro Maggiore Mario Alessandro CECCARONI", esso si è costituito il 13 giugno del 1965 ad opera dei reduci della seconda guerra mondiale appartenenti al IX° Battaglione misto Genio Alpino.
Dal 1995 il gruppo è cresciuto ulteriormente, annoverando tra le sue file gli Alpini di Castelfidardo e Loreto.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A TUTTI GLI ALPINI CADUTI
“ A QUANTI
NON VOGLIONO ESSERE OGGGI
I FUTURI CADUTI”
DA “ CENTOMILA GAVETTE DI GHIACCIO”
G. BEDESCHI
I REDUCI DEL IX B.tg
GENIO ALPINO
E GRUPPO ALPINI
M.O. MAGG. MARIO CECCARONI
RECANATI
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita