
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Marche
- Provincia:
- Ancona (AN)
- Comune:
- Ancona
- Frazione:
- Interno del Ex caserma Villarey, attuale Facoltà di Economia
- Indirizzo:
- Via Cardeto, 51
- CAP:
- 60121
- Latitudine:
- 43.62070102917221
- Longitudine:
- 13.518016934394836
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facoltà di Scienze Economiche e Sociali (lato strada interna )
- Data di collocazione:
- 1929
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Statua bronzea con ricostruzione lignea della lama della baionetta, il tutto appoggiato su un basamento in cemento.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Università politecnica delle Marche
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Dopo la prima guerra mondiale, Vittorio Morelli, definito come "scultore/soldato", iniziò la sua carriera da scultore che lo portò ad avere successo nelle Marche.
A cavallo tra il 2015 e il 2016 è stata promossa una petizione popolare, con circa 600 firme, con cui viene chiesto all'Università lo spostamento dell'opera di Vittorio Morelli, per valorizzarne al massimo la pubblica fruibilità. E' probabile che l'attuale collocazione della statua non sia quella originaria.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Monumento al Fante
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Originariamente vi erano iscrizioni riguardanti i Caduti che però furono rimosse durante il restauro e spostamento dall'interno del chiostro all'esterno della struttura.
NOTA STAFF PIETRE 1: la statua è stata censita anche dall'I.C. Novelli nell'ambito del concorso "Esploratori della Memoria" a.s. 2014-2015.
NOTA STAFF PIETRE 2: la statua è stata collocata nell'atrio d'ingresso della Facoltà di Scienze Economiche e Sociali.