
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Parco della Grande Rosa
- CAP:
- 47861
- Latitudine:
- 43.78755225335022
- Longitudine:
- 12.156059827682157
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area Verde, Parco della Grande Rosa
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- "La Grande rosa è una scultura simbolo della fragilità della vita, dell'alto gesto reso, dell'innalzamento alla storia e alla memoria. E' un omaggio ai caduti di tutte le guerre e Tonino Guerra ha voluto collocarla proprio qui dove è stato loro dedicato un parco. Davanti ai resti della chiesa che qui era eretta, grandi ippocastani portano i nomi dei dispersi in guerra originari di Casteldelci. qui hanno trovato una dimora virtuale e qui anche tutti gli altri caduti sono ricordati con una lapide.
La Rosa gigantesca in bronzo è il fiore perenne che la gente offre a questi martiri della libertà. A realizzarla l'artista pesarese Pedini nel 1998"
"Sorto in località Mercato di Casteldelci, in un piccolo spiazzo a cui fa da corona un piccolo bosco di ippocastani, e dove si trovano anche i resti di una piccola cappella, a ricordo del monastero che sorgeva li accanto, qui gli scolari della scuola “Maria Gabrielli” nell’ambito del progetto “cenotafio” ( tomba vuota appunto), affissero ai tronchi degli alberi targhette di terracotta a ricordo, e ora vi e’ anche una lapide di ferro battuto con i nomi dei soldati locali morti o dispersi durante i due conflitti mondiali, e al centro dello spiazzo una grande rosa di ferro battuto, con ai piedi la scritta “in ricordo di tutte le guerre”.
http://www.toninoguerra.org/doc/la_grande_rosa.htm
http://www.lavalmarecchia.it/visita/casteldelci/la-grande-rosa-parco-della-rimembranza.html
Contenuti
- Iscrizioni:
- A RICORDO
DELLE FERITE
DI TUTTE LE GUERRE
VITTIME DELLA I^ GUERRA MONDIALE
1 ALBINI PIETRO A 23
2 ANGELI DANTE DISP.
3 ANGELI VALENTE A 31
4 BALDASSINI FRANCESCO A 24
5 BATTISTINI LAZZARO A 21
6 BELLUZZI PIETRO A 23
7 BERNARDINI GIOVANNI A 37
8 BIANCUCCI GUGLIELMO A 34
9 BOTTI GIOVANNI A 25
10 BOVICELLI ANGELO A 19
11 BOVICELLI ANTONIO E. DISP.
12 BOVICELLI GIOVANNI A 29
13 CAMAGNI GIUSEPPE DISP.
14 CECCARINI FELICE A 20
15 CIAVATTINI GIUSEPPE DISP.
16 CIAVATTINI LUIGI A 26
17 DOLCI DELOLIO A 25
18 DOMINICI FRANCESCO A 20
19 FABBRI GREGORIO A 39
20 FIORDISPINA FERDINANDO A 27
21 GABRIELLI FRANCESCO A 26
22 GABRIELLI GIUSEPPE A 38
23 GABRIELLI STEFANO A 31
24 GAMBETTI GAUDENZIO DISP
25 GRILLI FERDINANDO A 21
26 LONGHI G. BATTISTA A 39
27 LONGHI ILARIO A 32
28 LORENZONI LUGLIO DISP.
29 MAGNI DONINO A 36
30 MARI BENIAMINO DISP.
31 MARI DOMENICO DISP.
32 MASTINI ORLANDO A 24
33 MASTINI RINALDO A 32
34 MASTINI SALVIO A 20
35 MAZZONI ANTONIO A 19
36 MAZZONI CAMILLO DISP.
37 MICHELI ABRAMO A 36
38 PODESTA' OLINTO A 26
39 ROSATI AGOSTINO A 26
40 SALIMBENI ARCANGELO A 23
41 SALIMBENI DANIELE DISP.
42 SALVATORI TOMMASO DISP.
43 SCLAMADORI GUGLIELMO A 24
44 TONSINI ANGELO A 25
45 TRAVAGLINI ALFONSO A 24
46 TRUCCHI OTTAVIO DISP.
47 VALENTI ILARIO A 23
48 VERGNI ANTONIO A 37
49 VERGNI MICHELE DISP
50 VERGNI QUINTO A 21
VITTIME DELLA II^ GUERRA MONDIALE
1 ALBINI GIOVANNI A 69
2 ALBINI MATILDE A 57
3 ALESSANDRINI EGILDA A 64
4 ALESSANDRINI GABRIELLA A 4
5 ALESSANDRINI GINO A 35
6 ALESSANDRINI GIUSEPPE A 6
7 BERNARDI CATERINA A 26
8 BETTI GUERRINO DISP.
9 BIANCUCCI ALDO DISP.
10 BRUNORI LUIGI A 22
11CIAVATTINI OLIVIO A 40
12 CRESTI ALFREDO DISP.
13 CRESTI FERDINANDO DISP.
14 CRESTI QUINTO DISP.
15 DELETTI DILETTA A 57
16 DOLCI SETTIMIA A 51
17 FRACASSI BIAGIO A 18
18 GABRIELLI ALDO DISP.
19 GABRIELLI ALFONSO A 31
20 GABRIELLI ANTONIO DISP.
21 GABRIELLI ARMANDO DISP.
22 GABRIELLI BERNARDINO A 73
23 GABRIELLI BERNARDO A 4
24 GABRIELLI CELESTINA A 21
25 GABRIELLI GIOIELE A 18
26 GABRIELLI GIUDITTA A 2
27 GABRIELLI LAZZARO A 33
28 GABRIELLI MARGHERITA A 18
29 GABRIELLI MARIA A 7
30 GABRIELLI MARIETTA A 26
31 GABRIELLI MARIO A 2
32 GABRIELLI MINERVA A 72
33 GABRIELLI PAOLO A 68
34 GABRIELLI PAOLO 40 GIORNI
35 GABRIELLI ROMUALDO A 63
36 GABRIELLI ULDA A 18
37 GAMBETTI GUGLIELMO A 60
38 GAMBETTI TERZO A 4
39 GAVELLI ANTONIO A 44
40 LEONARDI ISOLA A 37
41 LOTTI LEONARDO A 26
42 MARCELLI GETTULIO A 21
43 MAZZONI MARIANNA A 61
44 MICHELI ANGELO A 31
45 NOVELLI GIUSEPPE A 2
46 NOVELLI MARIA A 34
47 NOVELLI QUINTO A 22
48 PAZZAGLIA FRANCESCO DISP.
49 PICCINI EZIO A 26
50 ROSSI ADOLFO DISP.
51 SANTI AGOSTINO DISP.
52 TREBBI GERVASIO A 32
53 VALENTI GINO A 42
54 VERGNI ARTURO DISP.
55 VICINI ALDO DISP.
56 VICINI DAVIDE A 77
57 VICINI MARIA A 78
58 VICINI ROSA A 29
"Le foglie di questi alberi sono cadute per creare una grande primavera al bosco che accoglie i caduti di tutte le guerre". Tonino Guerra
- Simboli:
- Grande rosa in bronzo; una colomba bianca, una bambina.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita