
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Libertà, 2
- CAP:
- 40059
- Latitudine:
- 44.4780625
- Longitudine:
- 11.6366875
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 10 settembre 1947
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco con scritte a rilievo in bronzo scurito, affissa al muro con due piccole mensole di marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Medicina
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel settembre del 1944, nell'imminenza del passaggio del fronte , con l'arrivo della V Armata Americana e dell'VIII Armata Inglese, il Partito Comunista bolognese propone al C.L.N. provinciale e al Cumer di organizzare delle giornate insurrezionali in alcuni Comuni della provincia. Medicina è uno dei centri prescelti. Il 10 settembre, domenica, giorno di mercato, viene data attuazione al piano che inizia col ferimento di un ufficiale fascista, l'assalto al Municipio e al busto di Mussolini. L'uccisione del Capitano della Gnr e del suo attendente comportano una pesante rappresaglia da parte dei nazi-fascisti che, allo Sterlino, intercettano Aldo Cuppini, un giovane che si stava allontanando dal paese in bicicletta, e lo uccidono.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Qui
dove ALDO CUPPINI
partigiano combattente per la libertà
il 10 settembre 1944
dai traditori della patria
fu bestialmente trucidato
I compagni di lotta
fieramente memori
il 10 settembre 1947
vollero fissare
questo marmoreo ricordo
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita