
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Mazzini
- CAP:
- 63814
- Latitudine:
- 43.184245
- Longitudine:
- 13.60714
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- area verde
- Data di collocazione:
- 12/09/1920
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo con borchie in ottone collocate nei quattro angoli.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Torre San Patrizio
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide è fratturata e lacunosa in basso a destra.
Contenuti
- Iscrizioni:
- XII SETTEMBRE MCMXX
I NOMI DEI PRODI CITTADINI
CADUTI NELLA GRANDE GUERRA
PER LA INTEGRAZIONE D'ITALIA
VOLLE INCISI NEL MARMO
IL MUNICIPIO DI TORRE S. PATRIZIO
AFFINCHÉ PASSASSE AI FUTURI
BENEDETTA GLORIOSA
LA MEMORIA DI TANTO EROISMO
FIAMMA AVVIVATRICE PERENNE
DI VIRTÙ CIVILI
CADUTI
CHIUCHINI ANGELO
FITTIRILLI FORTUNA
FUGHINI ADELINDO
GIORGETTI FRANDE
GISMONDI LUIGI
INTORBIDA GIUSEPPE
MAGERATESI AGOSTINO
NASINI GUIDO
PANICCIÀ ALESSAND
PETTINARI UMBERTO
PROPERZI PIETRO
RASGHIONI FILIPPO
ROMANELLI GIUSEPPE
SANTERELLI FEDERI
SMERILLI FILIPPO
SMERILLI FRANCESCO
SIMONI LUIGI
STORTINI VINCENZO
DISPERSI
DAMEN PIETRO
PATRIZI ANGELO
PROPERZI MICHELE
- Simboli:
- In alto al centro, il gonfalone del comune di Torre San Patrizio con i due simboli del paese: Leone rampante degli Sforza e la Torre.
In basso al centro, una stella luminosa.
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: la lapide è stata censita anche dal Liceo Classico Statale A. Caro nell'ambito del concorso "Esploratori della Memoria" a.s. 2014-2015.