
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Fontanese
- CAP:
- 42026
- Latitudine:
- 44.832513
- Longitudine:
- 10.513301700000056
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada, davanti a un verde pioppeto.
- Data di collocazione:
- Inaugurato nell'immediato dopoguerra (1945); in occasione del 53esimo anniversario della liberazione (nel 1998) è stato ristrutturato .
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo in marmo bianco di forma piramidale con epigrafe ad incavo rossa e foto ceramica del caduto. E' posto su una piattaforma di sassi e cemento delimitata da colonnine che reggono una catena.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Anpi, sezione di Poviglio
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Durante la ritirata tedesca avvennero numerosi scontri dove perirono partigiani e soldati tedeschi. Il cippo, infatti, è stato collocato poco distante dal luogo in cui avvenne la sparatoria tra tedeschi e cittadini o partigiani.
Contenuti
- Iscrizioni:
- «QUI CADDE
PER LA LIBERTA'
D'ITALIA
IL 25.4.1945
IL PATRIOTA
CAMPANINI ETTORE
"GHERARDO"
N. IL 24.8.1920»
- Simboli:
- Nello zoccolo in cemento è inserita una stella a cinque punte, anch'essa rossa.
Altro
- Osservazioni personali:
- E' commovente vedere il cippo in questo lembo di campagna, il vento muove le foglie del pioppeto,è un luogo di pace e silenzio.