
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Piemonte
- Provincia:
- Torino (TO)
- Comune:
- Pinerolo
- Frazione:
- Caserma Generale Dardano Fenulli
- Indirizzo:
- Viale Giolitti, 5
- CAP:
- 10064
- Latitudine:
- 44.8858568
- Longitudine:
- 7.3352647
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna, al piano terra su Viale Giolitti
- Data di collocazione:
- 1961
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo bianco con striature grigie per la lastra; marmo nero per la mensola; bronzo per l'iscrizione e la statua
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- NELLA TRAGICA AURORA
DEL RISORGIMENTO NAZIONALE
IL 10 MARZO 1821
IN PINEROLO
SANTORRE DI SANTAROSA
E
GUGLIELMO MOFFA DI LISIO
SORRETTI DALLA CARBONERIA DELLA CITTA'
GUIDATA DA
ROBERTO PAVIA DI SCANDALUZZA
SOLLEVAVANO
I CAVALLEGGERI DELLA GUARNIGIONE
CHE NUMEROSI
PER L'ONORE DEL PIEMONTE
MUOVEVANO IN ARMI
VERSO ALESSANDRIA
DOVE SVENTOLAVA
PER LA PRIMA VOLTA
IL TRICOLORE D'ITALIA
-
IL COMUNE DI PINEROLO
AUSPICE
LA SOCIETA' STORICA PINEROLESE
- 1961 -
- Simboli:
- E' presente in alto sulla lastra un cavaliere con cavallo in bronzo
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra è stata censita dal 1° Mar. AIMONE-CHIORAT Giovanni.