
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Garda
- CAP:
- 63821
- Latitudine:
- 43.2536845
- Longitudine:
- 13.7512559
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Di fronte al Cimitero di Porto Sant'Elpidio
- Data di collocazione:
- 05/12/1920
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo in marmo, croce in ferro.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Porto Sant'Elpidio
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il cippo ai Caduti, come si può leggere sulla lapide, risale al 5 Dicembre del 1920. L'autore è ignoto.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Fronte)
V DICEMBRE MCMXX
PROTETTI DALLA CROCE REDENTRICE
CHE DEI SUBLIMI SACRIFICI È IMMAGINE ECCELSA
SPLENDIDO SUL MARMO DALLA STORIA ETERNATI
I VOSTRI NOMI O SEMPLICI MA INVITI EROI
DEL DOVERE ROMANAMENTE COMPIUTO
PER LA ITALICA TERRA PER LA CIVILTÀ LATINA
CADUTI NEL RIGOGLIO DELLA BALDA GIOVINEZZA
COL CUORE RIVOLTO ALLA FAMIGLIA ALLA PATRIA
ESEMPIO MONITO RICORDO
AI PRESENTI AI FUTURI
------------
IL POPOLO AI SUI FIGLI
QUESTO MONUMENTO CONSACRA
FIRENTE DI RIVEDERLI
NELLA LUCE DI DIO
(Lato est)
SOLDATI MORTI DEL PORTO E DELLA CORVA
IN COMBATTIMENTO
IOMMI DOMENICO / MEDORI GIOVANNI
BRIZZOLA NAZARENO / MARTELLINI LUIGI
FEDELI GIUSEPPE / CERQUOZZI ARGEO
DIOMEDI GIUSEPPE / FEDELI GIACOMO
BELLI DERIO / COSTANTINI VINCENZO
FALZETTA GIOVANNI / MARCANTONI ENRICO
MORESCHINI NAZARENO / MARINI GIUSEPPE
NOCIARI ANTONIO / BOCCI ASCENZO
IN PRIGIONIA
PEZZOLA FEDERICO / TOSONI POMPEO
MARONI NAZARENO / MANCINI POMPEO
OLIVIERI PASQUALE
(Lato ovest)
SOLDATI MORTI DELLE PARROCCHIE DEL PORTO E DELLA CORVA
PER MALATTIA
PERTICARINI GAETANO / MARTELLINI ANGELO
OFFIDANI GERMANO / PASTOCCHI MARIANO
LATTANZI LORENZO / CORVARI FERDINANDO
LATTANZI FEDERICO / BEATO ANTONIO
BASILI VITTORIO / CORVARO MARIANO
GNOCCHI LUIGI / SGARIGLIA GIOVANNI
CASTELLUCCI GIOVANNI / ROGANTE ENRICO
FORMENTINO DOMENICO di Serati / MORLACCO ENRICO
FORMENTINI DOMENICO di Giusep. / MIGNANI ENRICO
FULIMENI ANGELO / BEATO GIOVANNI
MARTELLINI PAOLO / CAMORANESI GIUSEPPE
PACINI VITTORIO
DISPERSI
BRIZZOLA GIUSEPPE / SAGRIPANTI ENRICO
- Simboli:
- Fiaccole, ramo di alloro stretto da un nastro, croce.
Altro
- Osservazioni personali:
- I fiori ancora oggi periodicamente deposti ai piedi del monumento testimoniano l'affetto dei parenti e della gente comune ai soldati morti.