
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Visconti Venosta, 78
- CAP:
- 12042
- Latitudine:
- 44.721060526690984
- Longitudine:
- 7.82249383016358
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- L'edicola è collocata sul muro esterno della chiesa parrocchiale prospiciente la strada principale, via Visconti Venosta
- Data di collocazione:
- 09/05/1920
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Edicola in muratura contenente la lapide in marmo sormontata da una corona in ferro bttuto
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione Comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUESTA MEMORIA RICORDI NEL TEMPO I FIGLI DI BANDITO CADUTI EROICAMENTE PER LA GRANDEZZA D'ITALIA GLORIA DELLE GRNERAZIONI PRESENTI ESEMPIO DI QUELLE FUTURE
Cap. Mag. ZORGNOTTI Bartolomeo 2 Alp.
Cap. MILANESIO Lorenzo 2 Art. Mon.
Sol. CRAVERO Bartolomeo 92 Fant.
“ GOTTA Lorenzo 21 Fant.
“ BARBERO Lorenzo 49 Fant.
“ PIUMATTI Francesco 2 Alp.
“ CRAVERO Paolo 2 Alp.
“ MILANESIO Pietro 95 Fant.
“ ZORGNOTTI Sebastiano 2 Alp.
“ TESTA Battista 74 Fant.
“ MILANESIO Battista 2 Alp.
“ ASTEGGIANO Carlo 30 Fant.
“ BONARDI Gio. Maria 2212 Mitr.
“ MILANESIO Giovanni 24 Fant.
“ BONARDI Biagio 24 Fant.
DISPERSI
Sol. TESTA Giuseppe 73 Fant.
“ BONARDI Francesco 95 Fant.
“ CRAVERO Francesco 74 Fant.
“ TESTA Pietro 23 Fant.
9 maggio 1920
- Simboli:
- Corona d'alloro bronzea
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita