
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Grande, angolo Calle dei Campionesi
- CAP:
- 41121
- Latitudine:
- 44.6461875
- Longitudine:
- 10.9251875
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata posteriore del palazzo Arcivescovile in Piazza Grande
- Data di collocazione:
- 10/11/1948
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo con semplice bordo nero e lettere incise.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Modena
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Si tratta di una delle prime lastre commemorative di Caduti della Resistenza collocate a Modena, nei primi anni dopo la fine della seconda guerra mondiale.
I tre Partigiani furono fucilati da un Plotone della Guardia Nazionale Repubblicana.
In città ci sono anche una via e una scuola intitolate ad Emilio Po.
Contenuti
- Iscrizioni:
- DOPO INAUDITO MARTIRIO
SACRIFICARONO LA GIOVANE VITA
PER LA PATRIA E LA LIBERTA'
ESEMPIO E MONITO AGLI ITALIANI
MEDAGLIA D'ORO EMILIO PO
MED.D'ARGENTO GIACOMO ULIVI
PARTIGIANO
FUCILATI IN QUESTA PIAZZA DAI NAZIFASCISTI
IL 10 N0VEMBRE 1944
10-11-1948
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Nota STAFF PIETRE: questa lapide è stata censita dagli studenti della Scuola Primaria Cittadella e dell’ITIS E.Fermi di Modena nell’ambito della 2^ edizione per l’Emilia Romagna del Concorso “Esploratori della Memoria”