
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso Giacomo Matteotti 119
- CAP:
- 51016
- Latitudine:
- 43.8807841
- Longitudine:
- 10.776954899999964
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza, lato strada strada Via G.Matteotti
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comitato 10 febbraio
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Ricorda la tragedia delle foibe, vissuta dalla popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato dopoguerra. Il nome deriva dai grandi inghiottitoi carsici dove furono gettati molti dei corpi delle vittime, che nella Venezia Giulia sono chiamati, appunto, "foibe".
Contenuti
- Iscrizioni:
- 10F
COMITATO DIECI FEBBRAIO
IN RICORDO DEGLI ITALIANI UCCISI NELLE FOIBE E DEGLI ESULI ISTRIANI FIUMANI E DALMATI
- Simboli:
- Logo comitato 10 febbraio
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: Questo monumento è stato censito dagli studenti delle scuole I.C. Antonino Caponnetto - Monsummano Terme e Scuola Secondaria Uzzano nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria