
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale della Repubblica
- CAP:
- 42019
- Latitudine:
- 44.594393723833655
- Longitudine:
- 10.701678426489252
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La scultura è collocata nel giardino dell’Istituto superiore “Piero Gobetti”, proprio davanti all’ingresso dell’edificio, per cui è in posizione ben visibile ai ragazzi che ogni mattina vanno a scuola.
- Data di collocazione:
- 1980
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Tipologia: scultura in pietra.L’opera non riporta nessuna iscrizione. Stato di conservazione: dopo il restauro avvenuto nel 1981 in seguito a danni provocati da ignoti, ora la scultura è in un discreto stato di conservazione.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- ANPI
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L’opera fu realizzata da Vasco Montecchi, scultore scandianese da sempre impegnato a rappresentare i temi della pace e della fratellanza. Venne inaugurata nel 1980 in occasione del 35° anniversario della Liberazione. Essa è dedicata alle donne, che durante la guerra e la Resistenza ebbero un ruolo fondamentale: esse portavano infatti informazioni e rifornimenti ai partigiani, perchè sfuggivano maggiormente ai controlli della polizia. La forma cava era stata appositamente studiata dall’artista per dare alla scultura la forma di un un vaso: il giorno dell'inaugurazione infatti fu piantata, all'interno del cilindro, una pianta che simboleggiava la vita e la speranza rinate dopo la guerra, anche grazie all’ opera di tutte quelle donne che hanno operato nella Resistenza.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Nessuna iscrizione.
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita