
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Belforte, 3-7
- CAP:
- 21100
- Latitudine:
- 45.8226215291654
- Longitudine:
- 8.837478567729704
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul muro di uno stabile dell'ex ENEL di Varese
- Data di collocazione:
- 5 novembre 1922 (prima la pietra era situata altrove)
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide è in marmo, con elementi decorativi in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Proprietario dell'immobile.
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sulla lapide di marmo)
"PATRIA LAVORO"
"1915 - 1918"
"Per dare all'Italia il giusto confine
vaticinio di martiri e poeti
presidio
di grandezza e libertà
morirono in guerra"
"Pomoni Alberto Tenente
"Bottelli Pietro Soldato
"Crugnola Enrico Soldato"
"De Gregori Antonio Soldato"
"Gagliardi Giacinto Soldato "
"Isella Carlo Soldato"
"Mariani Fermo Soldato"
"Malnati Carlo Soldato"
"Pozzi Guerrino Soldato"
"Realini Angelo Soldato"
"Riva Antonio Soldato"
"Sgarzi Mauro Soldato"
"Triacca Antonio Soldato"
"La SOCIETA' VARESINA PER IMPRESE ELETTRICHE"
"in memoria pose"
"addì 5 novembre 1922"
- Simboli:
- L'iscrizione epigrafica è contornata da 4 stelle di bronzo poste ai quattro angoli del rettangolo lapideo.
Sull'epigrafe è collocato un elemento decorativo in bronzo, che rappresenta una corona di alloro al cui centro è posizionata un ruota (probabilmente di una turbina).
Altro
- Osservazioni personali:
- Dato l'abbandono in cui ad oggi versa l'intera area dismessa, la lapide è da considerarsi a forte rischio.