
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Biumo 12, Varese
- CAP:
- 21100
- Latitudine:
- 45.8265687
- Longitudine:
- 8.829705
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cima del colle di Biumo Superiore, a fianco della chiesa
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Parrocchia.
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Monumento affiancato alla chiesa parrocchiale situata sulla sommità del colle di Biumo Superiore. La chiesa di S. Giorgio è ricordata per la prima volta in un documento del 1187. Riedificata nel 1725 ha mantenuto poche tracce della primitiva costruzione.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Iscrizione all'esterno:
BIUMO SUPERIORE
AI SUOI FIGLI
GLORIOSAMENTE CADUTI
NEL SANTO NOME D'ITALIA
Lapide interna con volto del Cristo in altorilievo di bronzo:
AVEVANO LA FACCIA DEL CRISTO
NELLA
LIVIDA AUREOLA DELL'ELMETTO
E L'INSEGNA DEL SUPPLIZIO
NELLA
CROCE DELLA BAIONETTA
E NELLE TASCHE IL PANE
DELL'ULTIMA CENA
E NELLA GOLA IL PIANTO
DELL'ULTIMO ADDIO
Lapide interna opposta:
SPELTINI ENRICO LIBIA 8 10 1941
LEONI MASSIMO LIBIA 3 12 1941
RAGONESE VESPUCCI RIMINI 21 3 1942
CAMPIOTTI ITALO CROAZIA 7 5 1942
SOZZI GIOVANNI CROAZIA 16 4 1943
MENTASTI ARTURO CROAZIA 2 6 1943
NICCOLINI GUIDO RODI 29 5 1944
MAROCCO GIOVANNI BOLZANO 12 9 1944
CALVEZZANI OSCAR CROAZIA 15 10 1944
BRUNA GIOVANNI GERMANIA 15 12 1944
LUNARDON GIOVANNI GERMANIA 25 2 1945
ESPANI ANGELINO AUSTRIA 18 4 1945
FIORI LUIGI BRESCIA 18 7 1945
ZAMPINI MARIO RUSSIA 7 5 1946
una decorazione con una palma è un ramo d'edera
Lapide centrale:
CRUGNOLA EMILIO LIBIA 6 7 1912
PUNTI CARLO BIUNO S. 28 10 1915
MACCHI ANTONIO QUISCA 6 11 1915
CARAVATI PAOLO CORMONS 29 11 1915
ZANZI CARLO QUISCA 14 1 1916
BROGGINI MAURILIO MONTE SEI BUSI 8 4 1916
GERVASINI ELIGIO MONTE MEATTA 25 5 1916
DAVERIO VITTORE MONTE ZEBIO 1 7 1916
CASOLI GIUSEPPE NOVA VAS 15 9 1916
GRANELLI QUINTO VARESE 13 1 1917
REDAELLI CARLETTO CARSO 31 1 1917
LUCCHINA AMBROGIO VERONA 2 2 1917
AMBROSETTI ANGELO GORIZIA 29 5 1917
RONCORONI CARLO BOLOGNA 5 6 1917
CRUGNOLA ANGELO MONTESANTO 13 6 1917
FERRARIO FRANCESCO SAN GABRIELE 29 8 1917
ISELLA CARLO UDINE 10 9 1917
GERVASINI CESARE ALBANIA 7 11 1917
CONTI GIUSEPPE VARESE 15 9 1918
BINAZZI ROBERTO GERMIGNAGA 28 9 1918
GERVASINI GIOVANNI MACEDONIA 13 10 1918
MACCHIA ANTONIO RIVOLI TORINESE 15 10 1915
GERVASINI ROBERTO SERBIA 16 10 1915
MACCHI LUIGI TOSCOLANO 24 11 1918
PARIBELLI GIAN GIACOMO BOLZANO 1 12 1918
GERVASINI GIOVANNI TRENTO 25 12 1918
TAMBORINI FRANCESCO VARESE 27 12 1918
BROGGI GIOVANNI BIUMO SUP. 18 1 1919
AMBROSETTI ALBERTO VARESE 22 1 1919
AMBROSETTI CESARE TRENTO 14 2 1919
FRATTINI GUIDO VARESE 28 5 1920
BROGGINI GIULIO VARESE 27 10 1920
REALINI ANGELO BAINSIZZA 26 8 1917
- Simboli:
- Su una lapide interna volto del Cristo in altorilievo tondo di bronzo, su altra lapide ramo di palma e d'edera.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita