
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Giuseppe Verdi
- CAP:
- 19020
- Latitudine:
- 44.14137699416781
- Longitudine:
- 9.885183066626041
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete facciata principale palazzo del Comune
- Data di collocazione:
- 1950
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco di Carrara, lucido. Ganci in ferro e vaso porta fiori in ferro.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Vezzano Ligure
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Lastra in ricordo dei concittadini che furono rastrellati e portati nei campi di sterminio nazisti, dove trovarono la morte.
Tra essi la piccola Adriana Revere, di soli 9 anni, che si era trasferita a Vezzano con i genitori per sfuggire ai bombardamenti che colpivano pesantemente la città di Spezia.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ASSASSINATI NEI CAMPI DI STERMINIO NAZISTI
ANDREANI CLAUDIO NATZWEILER PAOLI LUCIANO MAUTHAUSEN
BATTOLA LUIGI MAUTHAUSEN QUAGLIA MATTEO MAUTHAUSEN - G.
BOCCALETTI ALBERTO MAUTHAUSEN - G. RICCIARDI VITRUVIO MAUTHAUSEN - G.
BOCCALETTI GIOVANNI MAUTHAUSEN REVERE ENRICO FLOSSENBURG
BONI ALFREDO MAUTHAUSEN REVERE ADRIANA anni 9 AUSCHWITZ
CHELLA RINO MAUTHAUSEN DE BENEDETTI EMILIA in REVERE AUSCHWITZ
COZZANI GIOVANNI MAUTHAUSEN RUGGIA GIOVANNI MAUTHAUSEN
LINARI ACHILLE MAUTHAUSEN -G. SANI ANGELO MAUTHAUSEN
LINARI FABIO MAUTHAUSEN - G. TORACCA ARMANDO MAUTHAUSEN
MILONE PIETRO MAUTHAUSEN - G. VIGNOLO ADOLFO MAUTHAUSEN - G.
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- La storia di Adriana Revere e della sua famiglia e dell'indifferenza con la quale vennero portati via, prima al XXI e poi destinazione campi di sterminio colpisce molto. Soprattutto per le persone che il giorno dopo si sono presentate a casa loro e si sono impossessati dei mobili.