
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Frazione Veglia, 25
- CAP:
- 12062
- Latitudine:
- 44.67317059999999
- Longitudine:
- 7.789896300000009
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza della Chiesa parrocchiale di San Rocco
- Data di collocazione:
- 26/09/1920
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Due sostegni laterali in acciaio, una lastra in bronzo e una lastra più piccola in plexiglass
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Monumento opera dello scultore Garis
Contenuti
- Iscrizioni:
- VEGLIA AI SUOI CADUTI 1915- 1918
1886 Abrate Antonio 1918
1883 Abrate Biagio 1916
1885 Barbero GiovannI
1897 Bernardi Battista 1917
1899 Bonardi Cristoforo
1898 Busso Cristoforo 1917
1886 Garesio Giuseppe
1891 Garesio Piietro 1916
1897 Milasnesio Andrea
1896 Milanesio Pietro I918
1940 - 1945
1921 Barbero Enrico
1912 Barbero Giovanni
1915 Bergesio Battista
1912 Bergesio Sebastiano
1917 Bonetto Lorenzo
1912 Burdisso Guglielmo
1915 Carena Antonio
1912 Colombano Guglielmo
1914 Colombano Giov. Battista
1915 Cravero Bartolomeo
1916 Ferreo Giov. Battista
1920 Panero Fabio
1917 Panero Giovanni
1912 Rinero Nicola
1918 Rosano Lorenzo
1912 Rosano Luigi
1919 Testa Bartolomeo
1918 Testa Lorenzo
1919 Valfrè Pietro
TERRA PROVENIENTE DALLA QUOTA PISELLO FIUME DON RUSSIA LUOGO DI ASPRI COMBATTIMENTI TRA SOLDATI ITALIA E RUSSI NELL'ANNO 1941-1942 TERRA RACCOLTA SUL LUOGO DA TORTA GIOVANNI DI RORETO GERMANETTO PAOLO DEL BRICCO FAULE RUSSIA 21 AGOSTO 1966
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Nella seconda fotografia l'urna affiancata al monumento contenente la terra di Russia.
Nella parte bassa della terza fotografia ci sono le fotografie con i dati dei Caduti della guerra 1940/45, nella parte superiore incisi sul supporto trasparente i dati dei Caduti della guerra 1915/18 poco visibile appunto per la trasparenza