
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Saint Bon, 7
- CAP:
- 20147
- Latitudine:
- 45.458789
- Longitudine:
- 9.121922
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete interna caserma
- Data di collocazione:
- 1931
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo inciso. La scritta: "medaglia d'oro al valor militare" è dorata
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE "EREDE E CUSTODE DI UNA SECOLARE TRADIZIONE DI DOVERE
DI EROISMO E DI SACRIFICIO DIVIDEVA SEMPRE CON I COMBAT-
TENTI LA BUONA E L'AVVERSA FORTUNA NELLE GUERRE DELL'
INDIPENDENZA D'AFRICA E CONTRO L'AUSTRIA UNGHERIA.
DURANTE L'ULTIMO CONFLITTO SU SETTE FRONTI, NELLA LOT-
TA PARTIGIANA E NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE CONFERMAVA - RINNOVANDOLE - LE SUE ALTISSIME VIRTÙ MILITARI DI CORAGGIO,
DI AMOR DI PATRIA E DI OLOCAUSTO, AGGIUNGENDO ALLA SCHI-
ERA DEI SUOI EROI, INNUMERI SCHIERE DI CADUTI IMMOLATISI
CON ALTO SPIRITO DI SACRIFICIO E NOBILE SENTIMENTO UMANI-
TARIO PER LA SALVEZZA DEI FRATELLI COLPITI ED A MAGGIOR
GLORIA DELLA PATRIA"
AFRICA SETTENTRIONALE ED ORIENTALE ALBANIA-FRONTE RUSSO-GUERRA DI LIBERAZIONE
10 GIUGNO 1940 - 9 MAGGIO 1945
MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE
"PER GLI IMPORTANTI SERVIZI RESI NELLA CAMPAGNA DI GUERRA IN
LIBIA 1911-1912 OVE L'ESTREMO PERICOLO NON FU LIMITE NELLA
GRANDE, UMANA OPERA PIETOSA" R.D. 19 GENNAIO 1913
MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE
PER LA CAMPAGNA DI GUERRA 1915-1918 "INSTANCABILE, MODES-
TO, SERENO, CONFORTANDO DI CURE E DI AMORE I SANGUINANTI
FRATELLI NEGLI STESSI CIMENTI DELLA BATTAGLIA O SOTTO LE IMPLACABILI LONTANE OFFESE NEMICHE. DETTE COSTANTE MIRA-
BILE ESEMPIO DI ARDORE E DI VALORE, DI SPREZZO DEL PERICO-
LO E DI DEVOZIONE AL DOVERE 1915-1918 R.D. 5 GIUGNO 1920
MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR MILITARE
PER LA CAMPAGNA DI GUERRA ITALO-ETIOPICA 1935-1936"
CON GRANDE PERIZIA E FRATERNO AMORE SI È OVUNQUE E IN OGNI TEMPO PRODIGATO PER SVOLGERE LA SUA ALTA MISSIONE
SUL CAMPO DI BATTAGLIA NON HA POSTO LIMITI AL SUO VALORE
VERSANDO SANGUE GENEROSO, PUR DI RECARE LE CURE FIN SULLE
PRIMISSIME LINEE, O IMPUGNANDO LA VANGA PER CONCORRE-
RE AL DURO LAVORO DEL FANTE"
MOTU PROPRIO SOVRANO 1 FEBBRAIO 1937
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra è stata censita dal Ten. Co.l Diprizio con il supporto dell'Ass. Amm. Picchiottino.