
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Saint Bon, 7
- CAP:
- 20147
- Latitudine:
- 45.460891
- Longitudine:
- 9.120659
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete interna caserma
- Data di collocazione:
- 1931
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo inciso
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La Medaglia d'Oro al Valor Militare fu concessa grazie alle mirabili prove di abilità, fermezza e coraggio del soldato portaferiti Vannini che, incurante del fuoco nemico e nonostante colpito egli stesso alla testa, si rialzò per prendere il compagno ferito trascinandolo fin nelle nostre linee a Plava, ove giunto spirò il 21 luglio 1915. (Bollettino Ufficiale Anno 1919 - dispensa 55^).
Contenuti
- Iscrizioni:
- MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE CONCESSA AL
SOLDATO PORTAFERITI
VANNINI ANGELO CLASSE 1893 DI CASORE D'ELSA (SIENA)
PORTAFERITI, DIEDE PROVE DI ABILITÀ, FERMEZZA E CORAGGIO, RECANDOSI CON NO-
BILE SPIRITO DI CAMERATISMO PIÙ E PIÙ VOLTE OLTRE LA PRIMA LINEA PER RACCOGLIERE E
TRASPORTARE I FERITI SEMPRE INCURANTE DEL FUOCO NEMICO. ACCORTOSI CHE UN COM-
PAGNO CADUTO A POCHI METRI DALLE FERITOIE AVVERSARIE INVOCAVA SOCCORSO, VOL-
LE ACCORRERE IN SUO AIUTO MENTRE I NEMICI, RILEVATO TALE TENTATIVO, COMINCIA-
RONO A TEMPESTARE LA ZONA COL FUOCO DI FUCILERIA E LANCIO DI BOMBE. COSTRETTO
PER BEN DUE VOLTE AD INDIETREGGIARE DI FRONTE ALLA FURIA DELLE OFFESE AVVER-
SARIE NON RINUNCIÒ ALL'IMPRESA E POICHÈ LE INVOCAZIONI DEL FERITO SI FACEVANO
PIÙ LAMENTOSE IN UN TERZO PRODIGIOSO SFORZO ATTRAVERSÒ DI UN BALZO LA ZONA
INTERDETTA. COLPITO EGLI STESSO ALLA TESTA CADDE AL SUOLO, MA RIALZATOSI POCO
DOPO PRESE IL COMPAGNO FRA LE BRACCIA E LO TRASCINÒ FINO ALLE NOSTRE LINEE
DOVE GIUNTO SPIRÒ COL NOME D’ITALIA SULLE LABBRA. FULGIDO ESEMPIO DI ALTRU-
ISMO E DI ALTO SENTIMENTO DEL DOVERE. PLAVA 21 LUGLIO 1915
(BOLLETTINO UFFCIALE.ANNO 1919-DISPENSA 55^)
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra è stata censita dal Ten. Co.l Diprizio con il supporto dell'Ass. Amm. Picchiottino.