
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Fr. Entrèves
- CAP:
- 11016
- Latitudine:
- 45.71485
- Longitudine:
- 6.9459394
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Palazzina principale
- Data di collocazione:
- 2010
- Materiali (Generico):
- Bronzo
- Materiali (Dettaglio):
- Bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Centro Add. Alpino - Rep. Attività Sportive
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide fu realizzata nel 1921.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CH'A COUSTA L'ON CH'A COUSTA
VIVA L'AOSTA
IL BATTAGLIONE "AOSTA" SUPERANDO ACCANITA
RESISTENZA NEMICA ED ASPRE DIFFICOLTÀ DI TERRENO ORGANIZZATO A
DIFESA ASCESE SANGUINOSAMENTE LE RUPI DEL VODICE IMPADRONENDOSI
CON ALTRO REPARTO DELLA Q.652 SULLA QUALE CON SOVRUMANA TENACIA
RESISTETTE SENZA CEDERE UN PALMO DI TERRENO A TERRIFICANTE BOM-
BARDAMENTO A RIPETUTI CONTRATTACCHI A DIFFICOLTÀ INENARRABILI.
VODICE, 18-21 MAGGIO 1917
NELLA BATTAGLIA DELLA FINALE RISCOSSA, RINNOVANDO
ANCORA L'ESEMPIO DI EROICO VALORE, DI SPIRITO DI SACRIFICIO, DI
SERENA FERMEZZA DEGLI ALPINI D'ITALIA CONSACRAVA ALLA VITTORIA
ED ALLA GLORIA DELLA PATRIA IL FIORE DEI SUOI ALPINI CHE DECIMATI
MA NON DOMI, INTREPIDAMENTE PUGNAVANO E CADEVANO AL GRIDO RIN-
TRONANTE FRA IL FRAGORE DELLE ARMI.
"CH'A COUSTA L'ON CH'A COUSTA, VIVA L'AOSTA"
M. SOLAROLO 25-27 OTTOBRE 1918.
AOSTA MCMXXI
- Simboli:
- Simboli militari del Regio Esercito Italiano, quercia e alloro.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita