
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Giorgio Pelosi, 41
- CAP:
- 00143
- Latitudine:
- 41.805297
- Longitudine:
- 12.489117
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzale Enrico Reginato
- Data di collocazione:
- 1998
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lastra; bronzo per le iscrizioni
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Scuola di Sanità e Veterinaria Militare
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- MEDAGLIA D'ORO AL V.M.
ALLA BANDIERA DELLA SANITÀ MILITARE DELL'ESERCITO
EREDE E CUSTODE DI UNA SECOLARE TRADIZIONE DI DOVERE, DI EROISMO
E DI SACRIFICIO, DIVIDEVA SEMPRE CON I COMBATTENTI LA BUONA E L'AV-
VERSA FORTUNA NELLE GUERRE DELL'INDIPENDENZA, D'AFRICA E CONTRO
L'AUSTRIA UNGHERIA. DURANTE L'ULTIMO CONFLITTO, SU SETTE FRONTI,
NELLA LOTTA PARTIGIANA E NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE, CONFERMAVA
- RINNOVANDOLE - LE SUE ALTISSIME VIRTÙ MILITARI DI CORAGGIO, DI AMOR
DI PATRIA E DI OLOCAUSTO, AGGIUNGENDO ALLA SCHIERA DEI SUOI EROI
INNUMERI SCHIERE DI CADUTI IMMOLATISI CON ALTO SPIRITO DI SACRIFICIO
E NOBILE SENTIMENTO UMANITARIO, PER LA SALVEZZA DEI FRATELLI COL-
PITI ED A MAGGIOR GLORIA DELLA PATRIA.
AFRICA SETTENTRIONALE ED ORIENTALE - ALBANIA - FRONTE RUSSO
GUERRA DI LIBERAZIONE 10 GIUGNO 1940 - 9 MAGGIO 1945.
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento è stato censito dal 1°Mar. Fabrizio Fontana e dal C.le Stefano Fedele.