
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Cantarene, 1/A
- CAP:
- 37129
- Latitudine:
- 45.4391094
- Longitudine:
- 11.01060050000001
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete interna Caserma
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il busto del sottufficiale è in gesso laccato in nero lucido, posto su una colonnina in marmo marrone e nella parte centrale della stessa si trova una fiamma in ferro; lastra in marmo con ai quattro angoli, quattro chiodi in ottone. Per ogni lato si trova una lancia in ferro con impugnatura in corda.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- MEDAGLIA D'ORO ALLA MEMORIA
SERG. MAGG. TRAINOTTI GINO
79° REGGIMENTO FANTERIA "ROMA"
"SOTTUFFICIALE DI ECCEZIONALE CORAGGIO, VETERANO DI DUE CAMPAGNE,
PIÙ VOLTE DECORATO, CHIESTO ED OTTENUTO IL COMANDO DI UNA
PATTUGLIA INCARICATA DI PERICOLOSA ESPLORAZIONE DI UNA BALKA
ANTISTANTE UN CAPOSALDO AVANZATO, VENIVA A CONTATTO CON UN
GROSSO REPARTO D’ASSALTO NEMICO CHE SI APPRESTAVA AD EFFETTUARE
UN COLPO DI MANO. ANIMATO DA ELEVATO SENSO DI ASSOLUTA DEDIZIONE
AL DOVERE E SPICCATO SPIRITO COMBATTIVO, NON ESITAVA AD IMPEGNARE
UNA FURIBONDA LOTTA COL PREPONDERANTE ED AGGUERRITO NEMICO.
FERITO DUE VOLTE, SEBBENE AVESSE COSCIENZA DELL’INEVITABILE SACRIFICIO,
NON RIPIEGAVA SUL CAPOSALDO E INCITAVA I SUOI UOMINI A STRENUA LOTTA.
CADUTI INTORNO A LUI QUASI TUTTI I SUOI VALOROSI, A CORTO DI MUNIZIONI, SI ERGEVA IMPERTERRITO CONTRO L’AVVERSARIO CUI INFLIGGEVA SEVERE
PERDITE A COLPI DI BOMBE A MANO, E CONTENENDONE L’AGGRESSIVITÀ,
PROTRAEVA INDOMITO L’IMPARI AUDACE AZIONE, FINCHÉ COLPITO A MORTE
DA UNA RAFFICA DI MOSCHETTO AUTOMATICO AL PETTO, IMMOLAVA LA SUA
EROICA GIOVINEZZA. PERPETUAVA COL SUO LEGGENDARIO EROISMO LE INDISTRUTTIBILI GLORIOSE TRADIZIONI DELLA FANTERIA ITALIANA.
— SAWIOLESWSKA - BACINO DEL DONETZ (FRONTE RUSSO), 1 GIUGNO 1942-
- Simboli:
- Due rami di alloro incisi e due bandierine (di colore blu, rosso e giallo)
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita