
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Spartaco Lavagnini
- CAP:
- 53020
- Latitudine:
- 43.1420625
- Longitudine:
- 11.6888125
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Giardini Pubblici, all'ingresso del paese
- Data di collocazione:
- 1928
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Bronzo a fusione, travertino e marmo inciso
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- I fratelli Cappelli sono scultori pratesi attivi con un proprio laboratorio negli anni Venti-Trenta del XX secolo.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Tra le due statue: "SIC VOS NON VOBIS / NULLA CHIEDESTE TUTTO DESTE ALLA PATRIA / FACENDO OLOCAUSTO DELLA VITA / SIATE QUI RICORDATI A MONITO / ED AMMIRAZIONE DEI POSTERI / PETROIO NEL X ANNUALE DELLA VITTORIA / "
Sotto le due statue: "MCMXV / MCMXVIII".
A sinistra in basso: "CADUTI / NELLA GUERRA / 1940-1943 / "
A destra in basso: "CADUTI / NELLA GUERRA / 1943-1945 / "
Alla base della statua: "CAPPELLI PRATO"
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Autori i fratelli Cappelli Larghezza: 163 Profondità: 43
La targa in bronzo a fusione (misure: altezza 31.5 larghezza 50) riporta il bollettino della vittoria di Armando Diaz.