
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Circumlacuale, 41
- CAP:
- 00062
- Latitudine:
- 42.086891
- Longitudine:
- 12.215092
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lungolago Vigna di Valle, fronte Costruzione Servizi Igienici Museo Storico.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra per la base; marmo rosa per la lastra; arenaria per la scultura; bronzo per la statua e l'iscrizione
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Valoroso pilota da caccia conquistò il primato mondiale di durata di volo in circuito chiuso ed il primato di distanza senza scalo da Montecelio (Roma) a Touros (Brasile) percorrendo, in 49 h e 19 m., 7.188 km nel 1928. Per questa impresa fu decorato di medaglia d'oro al valore aeronautico e ricevette numerose onorificenze straniere.
da Wikipedia
Dopo aver preso parte alla prima guerra mondiale come valoroso pilota da caccia, nel 1920 acquistò fama mondiale con il raid Roma-Tokyo compiuto con il tenente Guido Masiero a bordo di velivoli S.V.A.9 della Regia Aeronautica, in legno e tela privi di cabina chiusa: 18 000 km a tappe, in 109 ore di volo. Con loro, i motoristi Cappannini e Maretto.
Continuò a partecipare a numerose gare ed esibizioni.
Il 1928 fu il suo anno trionfale: con il capitano Carlo Del Prete, a bordo di un velivolo terrestre monomotore Savoia-Marchetti S.64, conquistò il primato mondiale di durata di volo in circuito chiuso (7 666 km in 58 h 37 min) ed il primato di distanza senza scalo da Montecelio (Roma) a Touros (Brasile), percorrendo in 49 h 19 m 7 188 km. Per questa impresa fu decorato di medaglia d'oro al valore aeronautico e ricevette numerose onorificenze straniere.
Descrisse i suoi raid nel libro "Voli per il mondo" del 1929.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ARTURO FERRARIN
GLORIA DELL'AVIAZIONE ITALIANA
GUERRA 1915-18
RAID ROMA-TOKIO 1920
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita