
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via di Centocelle, 301
- CAP:
- 00175
- Latitudine:
- 41.867030949292065
- Longitudine:
- 12.559898346662521
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area monumentale, posta all'interno dell'Aeroporto
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comando Aeroporto Q.G. del COMAER
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- MEDAGLIA D'ORO
ALLA BANDIERA
DELL'AERONAUTICA
MILITARE
IN CINQUE ANNI DI GUERRA
APERTA E DI LOTTA CLANDESTINA
PRIMA AL CIMENTO SU TUTTI I
FRONTI E IN TUTTE LE BATTAGLIE
HA SAPUTO IMPIEGARE I PROPRI AEREI
FINO AD OLTRE L'USURA DELLA
GUERRA E DEL TEMPO
IMMOLANDO UN TERZO DEI PILOTI
E SPECIALISTI DI SQUADRIGLIA
QUATTRO MEDAGLIE D'ORO AGLI
STORMI CENTOCINQUATUNO MEDAGLIE
D'ORO ALLA MEMORIA ED AI VIVENTI
INNUMEREVOLI MEDAGLIE D'ARGENTO
DI BRONZO E CROCI DI GUERRA AL
VALORE ATTESTANO L'EROISMO
DELL'ARMA E LA SUA DEDIZIONE
ALLA PATRIA
HA FATTO DEL CIELO D'ITALIA UN
SACRARIO D'EROI CHE AMMANTA
DI GLORIA LA NAZIONE TUTTA A
INCITAMENTO PER LE GENERAZIONI FUTURE
CIELI DEL MEDITERRANEO EO - DELL'AFRICA DELL'ORIENTE
10 GIUGNO 1940 - 8 SETTEMBRE 1943
CIELI DELLA GRECIA - FRONTI DELLA RESISTENZA
9 SETTEMBRE 1943 - 5 MAGGIO 1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Il Cippo è stato censito dal Maresciallo 1^ Classe Sales Roberto.