
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Rina Torarolo - SP 89
- CAP:
- 63096
- Latitudine:
- 42.79774912135232
- Longitudine:
- 13.301058503843706
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area delimitata lato piazza pubblica
- Data di collocazione:
- 15/06/1952
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Struttura in marmo sorretta da base in pietra. Elementi decorativi in marmo e bronzo. Due riproduzioni di bomba d'aereo in ferro sorreggono una catena che delimita l'accesso all'area.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Secondo il sito del SAN, il Sistema Archivistico Nazionale, il monumento risulta essere opera dell'architetto Vincenzo Pilotti. A partire dal 1920 si occupò di oltre dieci monumenti e ossari a ricordo dei Caduti nei conflitti mondiali. Non è stato possibile individuare la date esatta, ma il monumento risulta essere stato non più di cinque anni fa oggetto di restauro. Si presenta estremamente curato nei minimi particolari.
Contenuti
- Iscrizioni:
- I PRETARESI
AI COMPAESANI CADUTI
IN TUTTE LE GUERRE
PER ETERNARE
IL LORO SACRIFICIO
PRETARE 15 AGOSTO 1952
E TU ONOR DI PIANTI AVRAI
FINCHE’ FIA SANTO E LACRIMATO IL SANGUE
PER LA PATRIA VERSATO
U FOSCOLO
GUERRA MONDIALE 1915 – 1918
caporale FIRMANI ANTONIO di LINO
soldato ANGELINI ROCCO di GIOVANNI, ANGELINI DAMIANO di CLAUDIO, ANDREUCCI RAFFAELE di GIOACCHINO, CIABATTONI ANTONIO fu PIETRO, FERRANTE ANTONIO fu GIUSEPPE, FICERA WANTREGISALO di GIUSEPPE
soldato FIRMANI ALESSANDRO di ANTONIO, PERLA LUIGI di ANTONIO, PERLA LUIGI di SALVATORE, PICCOLOMINI GIOVANNI di DOMENICO, PIERMARINI LUIGI di LIBERTO, PIERMARINI DESIDERO di MUZIO, SPINELLI ROCCO fu SALVATORE
GUERRA MONDIALE 1940 1945
CADUTI
ser auc ANGELINI GIUSEPPE di NAZZARENO
cap FUNARI ROMOLO di ERNESTO
sold PONPETTI VINCENZO di GIACOMO, SPACCIAPULLI ARMANDO di ANTONIO, SPACCIAPULLI TEODORO fu ROCCO, SPINELLI SALVATORE fu ROCCO
DISPERSI
cap.magg. SPINELLI PIERINO fu LUIGI
sold. PERLA ANTONIO fu DOMENICO, TRENTA NAZZARENO fu LUIGI
CAMPAGNA D’AFRICA 1896
Soldato ANGELINI NAZZARENO di GIUSEPPE, ANGELINI GIUSEPPE di LUIGI
GUERRA ITALO TURCA 1911 – 1912
Soldato PIERMARINI LUIGI di ROCCO
- Simboli:
- Nella parte superiore è presente una croce che sovrasta una campana, non perfettamente visibile. In alto, frontalmente, sono presenti anche un'aquila che regge una corona d'alloro. E' raffigurata anche una stella a cinque punte. Nella fascia centrale sono presenti quattro fiaccole della vittoria. Più in basso, in bassorilievo, sono raffigurati alcuni dei simboli più ricorrenti: un elmo da fante della Grande Guerra, una spada e foglie di olivo. A lato del monumento un'asta sorregge la bandiera Italiana. Delimita l'accesso all'area una catena retta anche da due riproduzioni di bomba d'aereo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita