
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Friuli-Venezia Giulia
- Provincia:
- Gorizia (GO)
- Comune:
- Gorizia
- Frazione:
- Aeroporto Civile di Gorizia
- Indirizzo:
- Strada Statale, 55 via Trieste
- CAP:
- 34170
- Latitudine:
- 45.90819457654498
- Longitudine:
- 13.610746264457703
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Aeroporto Civile di Gorizia
- Data di collocazione:
- 04/11/1962
- Materiali (Generico):
- Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Muro di sostegno perimetrale in cls con copertura alla sommità in pietra carsica Aurisina"; alzate della gradinata rivestite con pietra carsica Aurisina; le pedate delle stesse ed il piano di calpestio del basamento sono in conglomerato bituminoso e strato di graniglia lavata; zoccolo della statua in lastre di travertino; cippi commemorativi in pietra carsica "Aurisina". Il piazzale e l'area antistante sono stati realizzati in conglomerato bituminoso con trattamento di semi-penetrazione. Inferriata in ferro tubolare
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Amm.ne dei Trasporti Direzione Generale Aviazione Civile. Riferimento : Verbale di Consegna Provvisorio datato 03/12/1987. In attesa di cessione definitiva come proposto dal Comando Squadra Aerea S.M. con il foglio Prot. SQA-153/P-20942/01 del 16/08/2001
- Notizie e contestualizzazione storica:
- "Il monumento è stato eretto per ricordare Amedeo di Savoia Duca d'Aosta, grande e nobile figura di soldato ed Aviatore che, Comandante della 3° Brigata Aerea, composta dal 1° e 4° Stormo, ebbe la sua sede di comando nel punto esatto in cui sorge l'opera. Inaugurato il 4 novembre 1962, è stato realizzato dall'arch. Caccia Dominioni, scolpito nel travertino da Vittorio di Colbertaldo, è alto 5 metri ed ha alla sua base 10 cippi che danno l'orientamento dei siti delle battaglie in cui si distinse il Duca."
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sul basamento)
AMEDEO DI SAVOIA DUCA D'AOSTA GENERALE D'ARMATA AEREA
MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE
(sui cippi)
AMBA ALAGI
BIR TEGRIFT
CENCIO
CUFRA
ERMADA
M. SANTO
NAIROBI
SABOTINO
SEI BUSI
VITTORIO VENETO
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita