
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale dei Martiri, già Viale XX Settembre
- CAP:
- 36061
- Latitudine:
- 45.768871
- Longitudine:
- 11.736044399999969
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Ottone, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Metallo per le lapidi e la struttura metallica che le sostiene. Ceramica per le fotografie di 6 Caduti. Bronzo, metallo e ottone per le cornici che racchiudono le immagini di quest'ultimi. Metallo e vetro per la teca che introduce e contestualizza l'eccidio.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bassano del Grappa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Partendo dalla parete occidentale della Porta delle Grazie andando a ritroso verso l'abitato:
PUGLIERIN FIORENZO
26 . 9 . 1944
CERVELLIN GIOVANNI
26 . 9 . 1944
BERTAPELLE GIACOMO
26 . 9 . 1944
IGNOTO
26 . 9 . 1944
IGNOTO
26 . 9 . 1944
COCCO PIETRO
26 . 9 . 1944
MORETTO GIROLAMO
26 . 9 . 1944
LONGO CESARE
26 . 9 . 1944
VEDOVOTTO ALBINO
26 . 9 . 1944
CARON FRANCESCO
26 . 9 . 1944
DANIELETTO ALBERTO
26 . 9 . 1944
BOSA PIETRO
26 . 9 . 1944
IGNOTO
26 . 9 . 1944
BOARETTO EMILIO
26 . 9 . 1944
- Simboli:
- Su ogni lapide è impresso un capestro, mezzo con cui fu tolta la vita ai giovani partigiani. Il bordo dei vasi portafiori è decorato con una corona di spine, allegoria del martirio cristiano.
Altro
- Osservazioni personali:
- Nel Settembre 2016 l'albero in cui è stato impiccato Alberto Danieletto è stato rimosso in quanto definitivamente compromesso. L'Amministrazione Comunale ha promesso la sua sostituzione. La personale valutazione dello stato del sito potrà notevolmente migliorare quando sarà provveduto in tal senso. Inoltre alcune lapidi hanno i nomi scrostati.