
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Didimo Mantiero
- CAP:
- 36061
- Latitudine:
- 45.74938597055857
- Longitudine:
- 11.735984086990356
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno del Cimitero di Santa Croce
- Data di collocazione:
- 29/10/1946
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra e marmo per il Sacrario. Bronzo per la croce cristiana e per i caratteri degli estremi temporali “Settembre 1943” e “Aprile 1945” .
Marmo, pietra o granito per i vasi portafiori dedicati ai Caduti (e ai due deceduti nel dopoguerra) posti alla base del Sacrario. Bronzo o metallo argentato per i caratteri in rilievo delle iscrizioni e delle cornici che racchiudono le fotografie. Ceramica per le immagini dei defunti.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bassano del Grappa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Partendo dall'alto, da sinistra verso destra
I fila:
MARCADELLA
MARIO
MORO
GIULIO
FACCHIN
PRIMO
CAVALLI
ROMOLO
PADRE ODONE
NICOLINI
MORETTO
LUIGI “NEGRO”
II fila:
ALBERTI
FERDINANDO
BENACCHIO
ARMANDO
BIZZOTTO
GIUSEPPE
BOARETTO
EMILIO
BONATO
ANGELO
BOSA
PIETRO
BRAGAGNOLO
GASTONE
BRIAN
FERDINANDO
III fila:
BUSNARDO
BORTOLO
CARON
FRANCESCO
CHIRCO
GIUSEPPE
CHIRCO
MANLIO
COCCO
GIOVANNI
DANIELETTO
ANTONIO
DONAZZAN
ATTILIO
FERRARO
ANGELO
IV fila:
FIETTA
BASSIANO
GATTONI
MARIO
GIULIANI
GIUSEPPE
KORZENIECHI
GIUSEPPE
LONGO
CESARE
LUNARDI
CESARE
MARTINELLO
SILVIO
V fila:
MOCELLIN
LEONE
MORETTO
GIOVANNI
MORETTO
GIUSEPPE
ORIELLA
GIUSEPPE
PINARELLO
GUIDO
PUGLIERIN
FIORENZO
ROMEO
GIO. BATTA
ROMEO
GIUSEPPE
VI fila:
RICCI
PIO
SCALCO
MATTEO
SCARELLO
GIACINTO
TODESCO
GUIDO
TORCELLAN
NINO
TOSIN
ALFREDO
ZEN
FERRUCCIO
ZILIO
MARIO
Al centro:
PARTIGIANI IGNOTI
SETTEMBRE 1943 DAL NOSTRO SACRIFICIO LA LIBERTA' DELLA PATRIA APRILE 1945
Sulla base del Sacrario, da sinistra verso destra:
EMILIO
BOARETTO
N. 23 – 3 – 1923
M. 21 – 9 – 1944
ORIELLA
GIUSEPPE
N. 30 . 5 . 1925
M. 30 . 4 . 1945
GIULIANI
GIUSEPPE
N. 29 . 9 . 1915
M. 26 . 9 . 1944
MORO
GIULIO
N. 20 . 8 . 1924
M. 30 . 4 . 1945
SCALCO
MATTEO
N 30 9 1920
M 25 9 1944
TUA SORELLA RINA
GATTONI MARIO
N. 2 . 9 . 1929
FUCILATO
M. 24 . 9 . 1944
FACCHIN
PRIMO
N. 24 . 1 . 1926
M. 4 . 6 . 1945
M. MARIO
BUSNARDO
BORTOLO
D'ANNI 24
M. 26 . 9 . 1944
FIETTA
BASSIANO
19 . 11 . 1923
29 . 4 . 1945
GIUSEPPE
BIZZOTTO
CAVALLI
ROMOLO
N. 6 . 9 . 1906
M. 30 . 4 . 1945
I TUOI CARI
TODESCO
GUIDO
MORETTO
LUIGI “NEGRO”
N. 29 . 12 . 1918
M. 28 . 6 . 1976
(?) ODONE
NICOLINI
N. 6 8 1903
M. 2 7 1976
PADRE ODONE
NICOLINI
N. 6 – 8 – 1903
M. 2 – 7 – 1976
TORCELLAN
NINO
N. 19 . 11 . 1919
M. 12 . 9 . 1944
BONATO
ANGELO
N. 1926 – M. 1945
TOSIN
ALFREDO
PUGLIERIN
FIORENZO
1926 1944
DONAZZAN ATTILIO
ZILIO
MARIO
FERRARO
ANGELO
1918 1944
CESARE LONGO
COCCO
GIOVANNI
28 . 6 . 1925
26 . 9 . 1944
- Simboli:
- Croce cristiana in bronzo al centro del Sacrario.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita