
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Risorgimento, 47
- CAP:
- 41049
- Latitudine:
- 44.5404485
- Longitudine:
- 10.78786679999996
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Muro esterno , lato strada
- Data di collocazione:
- Non nota
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo bianco con lettere di metallo a rilievo , è fissata su un muro in laterizio con quattro perni metallici fatti a piramide ed è presente la foto ovale in ceramica del caduto .
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Sassuolo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Secondo quanto hanno raccontato e tramandato i vecchi sassolesi il partigiano Geppo Fontana, venne detenuto e torturato a palazzo Ducale nel giugno del 1944. Gli strapparono le unghie e gli inflissero tormenti tali che quando ne venne fuori aveva i capelli bianchi. Aveva solo 19 anni.
Volevano nomi dei suoi compagni ma non ne fece e quindi, racconta sempre la storia tramandata, venne fatto passare attraverso Sassuolo su una camionetta con un cartello con scritto “vado a morire”. Infine venne fucilato dai nazi-fascisti. A Geppo Fontana a Sassuolo è dedicata una lapide, che si trova sul muro dello stadio Ricci, vicino all’ingresso. Non è il luogo originale, ma dove era stata installata in origine venne costruito un garage e quindi Geppo venne spostato. Anche alla lapide di Geppo nell’anniversario della Liberazione viene deposta una corona, ma negli ultimi anni questo ricordo, decentrato rispetto ai percorsi storici della Resistenza, era trascurato.
Da tre anni si occupa della manutenzione e pulizia della lapide e dell’aiuola Umberto Candeli: «La storia me l’hanno raccontata i vecchi sassolesi e ho pensato che questa targa meritasse attenzione. L’ho lucidata, ho messo dei fiori e vorrei anche che le auto parcheggiassero più distanti dai fittoni che la delimitano. Nei giorni della Liberazione mi sembra giusto ricordare anche questo ragazzo, di cui pochi conoscono la vicenda ».
http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2016/04/24/news/sassuolo-si-ricordi-del-martire-fontana-1.13357974
NATO A CASTELLARANO (RE) IL 6 GENNAIO 1924
PARTIGIANO DIVISIONE MODENA ARMANDO, BRIGATA COSTRIGNANO
FUCILATO IL 23 GUIGNO 1944.
Fonti : “Per non dimenticare “, edizione Il Fiorino.
Contenuti
- Iscrizioni:
- AL GRIDO DI VIVA L’ITALIA
VIVA I PARTIGIANI
QUI CADDE FUCILATO DAI NAZI-FASCISTI
IL 23-6-1944
IL PARTIGIANO GARIBALDINO
FONTANA GEPPO DI GUALTIERO
DI ANNI 19
DI CASTELLARANO
A RICORDO
I PARTIGIANI SASSOLESI
- Simboli:
- Non sono presenti simboli.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita