
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza San Domenico, 5
- CAP:
- 40131
- Latitudine:
- 44.489799844150994
- Longitudine:
- 11.344297832165466
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lastra è posta sulla parete esterna di un edificio privato in piazza San Domenico (Bologna)
- Data di collocazione:
- 20/02/1916 e 16/11/1918
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Si tratta di una lastra di marmo rosato circondata da un'ampia cornice rettangolare in marmo bianco. Le lettere sono incise e colorate in nero. Al di sopra è posta una lapide circolare, di marmo bianco, posta successivamente, incorniciata da un'elegante corona d'alloro in marmo più scuro.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bologna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra è stata posta dal comitato bolognese "Tutti per l'Italia" in onore di Giacomo Venezian. Il professore Giacomo Venezian muore al comando del suo reparto durante un assalto alle postazioni austriache a Castelnuovo del Carso. Di origine triestina, esponente fin da giovane del movimento irredentista, Venezian aveva seguito gli studi di giurisprudenza all'Università di Bologna. Nel capoluogo emiliano era stato tra i fondatori della Società Dante Alighieri, consigliere comunale, titolare della cattedra di diritto civile. Dopo l'intervento dell'Italia nel conflitto mondiale aveva chiesto di partire volontario e di essere assegnato al servizio attivo al fronte, dove aveva preso parte a molte azioni temerarie.
Trieste 1861 - Castelnuovo Carso (Podgrad), SLO 1915
Fonte:http://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/bologna/1915/90#top
La seconda lapide è stat posta dagli studenti dell'Università di Bologna.
Il Busto di Giacomo Venezian e la lapide degli studenti universitari caduti durante la Grande Guerra sono posti nell'atrio di Palazzo Poggi dell' Università.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IN BOLOGNA
TENESTI VIVA
L'ANIMA DI TRIESTE
SUL CARSO MORENDO
GLI STUDENTI BOLOGNESI
XVI NOVEMBRE MCMXVIII
IN QUESTA CASA GIACOMO VENEZIAN
MOSSE ALLA GUERRA DA LUI FIN DA GIOVINETTO GIURATA
ALL'ETERNA NOSTRA NEMICA
E IN VISTA DELLA SUA TRIESTE
OND'ERA NATO ALLA QUALE AVEVA TUTTA CONSACRATA LA VITA
IL DI' XX NOVEMBRE MCMXV
CADDE
PRECEDENDO I VALOROSI ALL'ASSALTO
______
VINDICE DEL DIRITTO DEI POPOLI
EGLI NELLA NOSTRA UNIVERSITÁ
MAESTRO SAPIENTISSIMO DEL GIURE CIVILE
COL MAGNANIMO ESEMPIO
INGRANDISCE L'ANIMA DELLA GIOVENTÚ ITALIANA
______
IL XX FEBBRAIO MCMXVI
IL COMITATO BOLOGNESE "TUTTI PER L'ITALIA"
POSE QUESTA MEMORIA
PIAZZA SAN DOMENICO BOLOGNA
- Simboli:
- Una corona d'alloro e la stella a cinque punte.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita