
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Bramante, 21
- CAP:
- 61029
- Latitudine:
- 43.727909767343405
- Longitudine:
- 12.636113315820694
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete interna (lato sinistro), all'ingresso della caserma
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo con iscrizione incisa
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Guardia di Finanza
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Non si hanno indicazioni sull'inaugurazione; contesto relativo alla prima guerra mondiale.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CAPITANO EMILIO BRIGANTI
NATO IL 5-12-1898 A UMBERTIDE (PERUGIA) - MORTO IL 6-9-1929 A ROMA
MEDAGLIA D'ARGENTO AL V.M.
IMPEGNATO IN UN'AZIONE DIMOSTRATIVA VISTO UN UFFICIALE ED ALCUNI SOLDATI DI ALTRI REPARTI TRAVOLTI DALLA CORRENTE DEL FIUME, CON MIRABILE SLANCIO E SOMMO SPREZ-
ZO DEL PERICOLO, SOTTO IL FUOCO DI MITRAGLIATRICI E FUCILERIA AVVERSARIA E NONOSTANTE
L'IMPETO DELLE ACQUE SI GETTAVA NEL FIUME E TRAEVA IN SALVO UN SOLDATO...
CAVAZUCCHERINA (SILE) 21 GIUGNO 1918
MEDAGLIA DI BRONZO AL V.M.
COMANDANTE DI UN PLOTONE IN
AVAMPOSTI. CON POCHI UOMINI OPPOSE VALIDA
RESISTENZA A FORTI NUCLEI NEMICI, FINO AL-
L'ARRIVO DI CONTRATTACCO, CHE VALSE A RICAC-
CIARE IN PARTE L'AVVERSARIO. DIEDE COSTAN-
TE ESEMPIO DI ARDIMENTO AI DIPENDENTI, GUI-
DANDOLI ALL'ASSALTO CON ABILITA' E VALORE."
VECCHIO PIAVE (CA' LUNGA) 18 DICEMBRE 1917
MEDAGLIA D'ARGENTO AL V.M.
COMANDANTE DI UN NULCLEO DI ARDITI,
SOTTO L'INFURIARE DEL VIOLENTO FUOCO NEMI-
CO DI FUCILERIA E MITRAGLIATRICI, SI SPINN-
GEVA RISOLUTAMENTE CONTRO UNA TRINCEA AV-
VERSARIA FACENDO PRIGIONIERI, FRA CUI UN
UFFICIALE, E CATTURANDO ARMI E MUNIZIONI."
CAVAZUCCHERINA (BASSO PIAVE) 2 LUGLIO 1918
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita