
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via XXIV Maggio, 1
- CAP:
- 48013
- Latitudine:
- 44.22354800000001
- Longitudine:
- 11.774798000000032
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada, ad una biforcazione.
- Data di collocazione:
- 2015
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento e asta di supporto in acciaio. Lastra recante l'incisione fotografica in policarbonato applicata ad un pannello in acciaio.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- comune di brisighella
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel 2015, il comune di Brisighella unitamente all'ANPI, al Museo della battaglia del Senio, all'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea di Ravenna, ai fotoamatori brisighellesi e all'associazione culturale "la memoria storica di Brisighella", celebrò il settantesimo anniversario della Liberazione posizionando in luoghi precisi del territorio comunale dei manufatti in acciaio recanti impresse diciture e incisioni di riproduzioni fotografiche commemorative di momenti storici legati alla seconda guerra mondiale
Contenuti
- Iscrizioni:
- In occasione del 70° anniversario della Liberazione
Brisighella, marzo 1945.
Un carro armato Sherman e vari camion di rifornimenti alleati attraversano il ponte Bailey sul Rio Chiè, affluente del fiume Lamone.
(Imperial War Museum - Londra)
Brisighella, March 1945.
A Sherman tank and several allies supply truck across the Bailey bridge over the Rio Chiè, a tributary of the Lamone river.
( Imperial War Museum - London )
comune di Brisighella, ANPI, Museo della battaglia del Senio, Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea di Ravenna, fotoamatori brisighellesi, associazione culturale "la memoria storica di Brisighella.
- Simboli:
- Sono presenti i simboli degli enti e associazioni che hanno dato vita al progetto commemorativo ( per la descrizione rigorosa vedi foto nel dettaglio): comune di Brisighella, ANPI, Museo della battaglia del Senio, Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea di Ravenna, fotoamatori brisighellesi e associazione culturale "la memoria storica di Brisighella".
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita