Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Biblioteca della Memoria > 1982

1982

220358 - Il caso Puecher – morire a vent’anni partigiano e cristiano

giovedì, 22 Settembre 2022 – Euro GERINI

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Massa

La figura du Puecher viene definita emblematica del movimento antifascista globalmente inteso e di quello cattolico in particolare. Nella sua storia personale  si esprime l'intera nostra storia: quella di tanti giovani crede ...

Vai alla Scheda

206753 - Episodi ed immagini del 51° fanteria Cacciatori delle Alpi

venerdì, 8 Aprile 2022 – Remo Gasperini

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Perugia

La pubblicazione è il resoconto di un anno di guerra (gennaio 1941 - gennaio 1942) vissuto dall'auto in Albania. Dati, documenti, notizie e immagini sugli episodi riportati in gran parte sono stati forniti all'autore dal com ...

Vai alla Scheda

205937 - Centocroci per la Resistenza

lunedì, 4 Aprile 2022 – Euro GERINI

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Massa

Questo è un libro umano sulla "Centocroci", dove protagonisti sono i giovani che parlano della loro esperienza, delle loro paure, dei loro problemi. Non sono macchine o robot che sparano e che vincono sempre, hanno freddo, f ...

Vai alla Scheda

  • Libri

Cerca libro per titolo, autore, editore, codice isbn

Navigazione Principale

  • Progetto
    • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Archivio Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2025 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati