Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Biblioteca della Memoria > 1988

1988

239412 - L’altro volto della Repubblica Sociale Italiana

martedì, 21 Novembre 2023 – Euro GERINI

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Massa

Al di là del fatto puramente militare - peraltro non ancora compiutamente conosciuto ed interpretato -l'Autore, con questo libro, compie un primo tentativo di analisi ed esposizione dei fattori che hanno reso possibile l'esp ...

Vai alla Scheda

238671 - Decima Marinai! Decima Comandante! La fanteria di marina 1943-1945

venerdì, 17 Novembre 2023 – Euro GERINI

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Massa

E' noto che la X^ Flottiglia Mas non si arrese a nessuno e non si sciolse dopo l'8 settembre 1943. Mantenne il tricolore sul pennone della caserma di Muggiano. Nei mesi che seguirono quella bandiera indicò la strada a parecc ...

Vai alla Scheda

201962 - Sant’Anna-Guida per un pellegrinaggio di pace

venerdì, 11 Marzo 2022 – Euro GERINI

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Massa

Sant'Anna di Stazzema, paese martire, simbolo della Resistenza toscana,  da molto tempo si adopera per favorire una cultura di Pace, insieme alle città martiri che in tutto il mondo si sono associate perchè prevalgano e si ...

Vai alla Scheda

  • Libri

Cerca libro per titolo, autore, editore, codice isbn

Navigazione Principale

  • Progetto
    • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Archivio Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2025 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati