Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Biblioteca della Memoria > 2017

2017

195027 - LA BELLA ETA’ – 100 Anni fra mutilati e Invalidi di Guerra – La Sezione di Massa

martedì, 9 Novembre 2021 – Euro GERINI

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Massa

Con la pubblicazione di questo volume, la Sezione di Massa ha deciso di contribuire alla storia della città attraverso la narrazione delle vicende dell'Associazione stessa, nata circa cento anni fa con il contributo dei tant ...

Vai alla Scheda

194582 - La memoria nelle “pietre vive” della provincia di Grosseto

giovedì, 4 Novembre 2021 – Anmig Grosseto

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Grosseto

Questo volume rappresenta la sintesi del lavoro di ricognizione e catalogazione, compiuto con il coinvolgimento ed il contributo degli studenti del triennio dell'Indirizzo Costruzioni, Ambiente,Territorio del Polo Tecnologico ...

Vai alla Scheda

194512 - Tutti Eroi

martedì, 26 Ottobre 2021 – Esploratori Emilia Romagna

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Modena, Anmig Parma

La storia, mai raccontata prima, della nascita a Parma del nucleo originario della Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra il 17 aprile 1917, ad opera di Priamo Brunazzi e  Giuseppe Balestrazzi  che si  erano ...

Vai alla Scheda

185516 - Gli Invalidi di Guerra a Rapallo

domenica, 18 Aprile 2021 – Anmig Rapallo

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Rapallo

La storia della sezione di Rapallo dell'Anmig si intreccia con la storia della città, fin dalla sua fondazione (1921). Utilizzando i documenti dell'archivio sezionale il libro ci accompagna dai primi anni,  il fascismo, ...

Vai alla Scheda

185276 - Lettere di condannati a morte della resistenza europea

venerdì, 9 Aprile 2021 – Centro Documentazione ANMIG

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Casa Madre Roma

Un documento eccezionale, un "monumento" - come lo ha definito Thomas Mann nella prefazione - che, oltre a essere una testimonianza storica da conservare contro l'insorgere di nuove barbarie, è una lezione viva di amore e di ...

Vai alla Scheda

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Libri

Cerca libro per titolo, autore, editore, codice isbn

Navigazione Principale

  • Progetto
    • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Archivio Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2025 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati