Il monumento ai Caduti di Acquasparta, con i suoi nomi incisi sulla pietra, é il luogo dal quale prende spunto il testo, curato da Rita Ceroni, pensato e scritto per un concerto che si compone di una parte cantata e una re ...
A partire dallo studio del Monumento ai Caduti di Acquasparta, gli autori tracciano un pezzo di storia della cittadina umbra che rivela inaspettati motivi di interesse. Dalla ricostruzione del clima politico e culturale dei p ...
La 1° Guerra Mondiale fu certamente l’evento bellico più drammatico accaduto fino ad allora nella storia del pianeta. Non era mai successo infatti che venissero coinvolte un numero così elevato di nazioni, di diversi c ...
La guerra del Vietnam costituisce senza dubbio il conflitto che, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, ha esercitato la maggiore influenza sulla cultura del proprio tempo e su quella degli anni successivi. Sono ancora o ...
Due sono stati gli obiettivi che l'Associazione Storica Dalminese si è posta nella ricerca.
Da una parte dare "voce" (da qui il titolo del libro, "Ora vi dico io") ai soldati dalminesi di cui si sono rintracciate solo parz ...
Tra il '68 e gli anni Settanta i movimenti sociali e politici si moltiplicano e diversificano, maturano nuovi soggetti, pratiche e linguaggi che investono la società italiana nel suo complesso e nelle sue varie articolazioni ...