La pubblicazione descrive e illustra l'attività dell'Opera Nazionale per i Combattenti nei 36 anni decorsi dalla sua fondazione al momento della pubblicazione del volume. In un capitolo introduttivo è fatto un ampio cenno alle origini e finalità di questo grande Istituto parastatale che, sulla fine della guerra 1915-1918, lungimiranza di governo e gratitudine dei cittadini vollero far sorgere per provvedere alla assistenza morale e materiale di milioni di combattenti, reduci dalle trincee. La branche di attività nelle quali fu articolato l'Istituto sin dalla fondazione furono tre: quella sociale, quella finanziaria, quella agraria. Nella pubblicazione c'è un resoconto della attività dell'Opera nei tre campi di intervento con puntuali riferimenti alla normativa dell'epoca. La pubblicazione è arricchita da molte fotografie e piante e tabelle per meglio inquadrare l'attività dell'ente. ta
Informazioni
- Autore:
- Autori vari
- Editore:
- Opera nazionale per i Combattenti
- Anno:
- 1955
- Pagine:
- 278 p; ill.; bn.; 21x30 cm.