La storia di Galeazzo Ciano, uno dei personaggi chiave del regime. Figlio di un ammiraglio eroe nazionale e sposo di Edda, la figlia prediletta del Duce, a trentasei anni diventa ministro degli Esteri, il più giovane di tutti i tempi. Come Ministro degli Esteri lega il suo nome all'ingresso dell'Italia nella guerra di Spagna, al Patto d'Acciaio, alla guerra contro la Grecia,. Poi la svolta che lo porterà a sganciarsi dall'Asse e a schierarsi contro il Duce il 25 Luglio 1942. Infine, l'epilogo: la fuga senza senso tra le braccia dei tedeschi, il processo a Verona e l'uccisione per mano degli alleati di ieri. Il libro che si avvale di documenti inediti, avvicina il lettore a una delle personalità più complesse del regime restituendo, accanto alla figura pubblica, anche la dimensione privata di un uomo che ha pagato le sue scelte con il prezzo più alto: la vita.