La libertà di cui si parla in questo libro, sin dal titolo, è la nostra e i sentieri che il Club alpino italiano propone in queste pagine sono un invito a riscoprirne le radici. Percorrendo gli itinerari proposti, scelti per conoscere le montagne che sono state scenario di guerra e Resistenza, potremmo tornare con l'attenzione di tutti i nostri sensi nei luoghi che hanno visto attacchi, con l'incredulità di chi deve prendere atto che, per la libertà di oggi, sia stato necessario attraversare tanto dolore e sacrificio.