La presente raccolta di racconti partigiani, scritti in tempi diversi, è frutto di ricordi che ritornano dapprima come ombre della memoria e poi, via via, come ricordi vissuti con nostalgia e intensità. Le storie narrate hanno come protagonisti uomini e donne in carne ed ossa, capaci di sentimenti, debolezze e paure, collera e speranza. Uomini e donne che messi al muro dal corso dell'esistenza non si sottrassero alla loro responsabilità e scelsero da che parte stare. E per comprendere il loro agire, per capire il passato, è importante che i protagonisti lascino testimonianza di quello che allora vissero. Pezzi di vita, sangue e sudore che l'analisi rigorosa dei fatti della storia a volte sorvola o non coglie.
Informazioni
- Autore:
- Giulio Vescovi
- Editore:
- Cooperativa Tipografica Operai - Vicenza
- Anno:
- 2009
- Pagine:
- 231 p; ill, bn; 15x21 cm