Questo volume intende raccogliere alcuni dei più significativi contributi allo studio e alla conoscenza del complesso fenomeno della Resistenza apuana. Compito del presente volume è quello di presentare, in una veste omogenea, alcuni tra i più significativi studi ed interventi dispersi in opuscoli o poco accessibili atti di convegni tenuti nel corso di quasi un cinquantennio. La struttura del volume segue una logica non meramente cronologica partendo dalla caduta del fascismo e dai "45 giorni" per affrontare prima temi di ordine generale sulla natura della Resistenza Apuana, quindi aspetti e vicende specifici, poi brevi biografie e infine i testi delle commemorazioni più celebri.