Questo libro di Giuseppe Millozzi offre per la prima volta una ricostruzione storica meticolosa e organica della vicenda dei prigionieri alleati nelle Marche esaminando un'importante documentazione archivistica sia alleata che italiana, nonché un'abbondante memorialisti e appunto il merito maggiore di Millozzi è la sua capacità di leggere le fonti alleate in modo approfondito, in qualche modo penetrandola dall'interno - dote che gli deriva dalla sua frequentazione pluriennale del mondo di lingua inglese. Egli riesce, poi, a metterle in relazione con la realtà marchigiana che vive e conosce, e di cui è in grado di percepire, attraverso le generazioni, la trama sottile di memorie, tanto forti nei contenuti umani e morali, quanto esili nella capacità di ricostruire i fatti con esattezza e dare loro connotati storici certi. Intrecciando questi due piani in modo semplice e puntuale, egli riesce a dare alla sua ricostruzione un timbro di “originalità e freschezza”.
Informazioni
- Autore:
- Giuseppe Millozzi
- Editore:
- Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation
- Anno:
- 2007
- Pagine:
- 17x24 cm, ill., bn, 140 p.