Una storia di prigionia, di liberazione e di nuovo di prigionia e infine di rocambolesca liberazione, dal 1941 al 1945. Una vicenda dolorosa, ma anche di solidarietà, di amicizia e di spirito di iniziativa fra prigionieri al di fuori di ideologie politiche. Nella vicenda personale di questo sottufficiale della Regia Marina Militare si dipana una parte della storia d'Italia nella Seconda Guerra Mondiale che il libro restituisce attraverso la voce di chi l'ha vissuta cercando far emergere quello che FG riuscì ad operare in un contesto difficile e reso ostile dalla propaganda e dall'opposizione della popolazione civile tedesca e polacca.
Informazioni
- Autore:
- Patrizia Fornaciari
- Editore:
- Maria Pacini Fazi Editore
- Anno:
- 2019
- Pagine:
- 198 p; ill, c; 15x24 cm