Questo bel libro sulla Resistenza è ricco di una grande mole di racconti, vicende, episodi, riferimenti documentari ed una infinità di nomi, luoghi e tanto altro. Tutto ciò ha un preciso intento, quello di far apprezzare una narrazione della Resistenza al femminile; in quanto non fu fatta solamente da uomini. Raccontarla monoteisticamente, equivale a tradirla. Questo racconto intende dare spazio ai vari punti di vista, parlando di uomini e di donne, di nord e di sud, di città, di campagne e di montagne, alle loro esistenze, alle motivazioni razionali e passionali, alle sequenze e agli intrecci. I gesti anche minimi, i mezzi modesti, la forza ottenuta vincendo le paure, il coraggio costruito quotidianamente, potranno esserci sempre, se non si cancellano o deformano gli eventi, a sostegno di una memoria falsificata.
Informazioni
- Autore:
- Giorgio Pagano, Maria Cristina Mirabello
- Editore:
- Edizioni Cinque terre
- Anno:
- 2017
- Pagine:
- 376p; Ill. bn; 15x21 cm.