
Estate 1944. Lungo la Linea Gotica si consuma la parte più feroce della guerra in Italia, una serie di eccidi orribili per mano dei nazifascisti. A San Terenzo Monti, paese di poche centinaia di abitanti tra Liguria, Emilia e Toscana, vengono uccise 159 persone, in prevalenza donne bambini. Agnese Pini, attraverso la storia della sua famiglia, ha scritto un grande romanzo civile, con il respiro universale dell'inchiesta-racconto che parla di noi e del presente. La storia raccontata in questo0 libro può diventare un'occasione per tornare a ciò che siamo stati con una consapevolezza nuova. Questo è un libro sugli ultimi ed è a loro che è dedicato, perchè su di loro si è costruita l'ossatura forte e imperfetta di tutto il nostro presente. Una soria così - dice l'autrice - lascia un segno indelebile nelle famiglie che l'hanno subita, e appartiene a tutti i sopravvissuti e ai figli dei sopravvissuti.