– Università degli Studi Roma Tre
ROMA – Nel 70° anniversario dell’ultima missione della Regia Aeronautica (5 maggio 1945) nella regione balcanica, la sezione di Roma Capitale dell’Associazione nazionale combattenti forze armate regolari Guerra di Liberazione, dopo una vasta ricerca d’archivio, presenta una Mostra itinerante composta da 12 pannelli e un sito web di approfondimento dal titolo: “L’Aeronautica Militare nella Guerra di Liberazione 1943-1945. Cobelligeranza e Resistenza”. L’impegno dell’Aeronautica militare italiana dopo la stipula dell’armistizio dell’8 settembre 1943 è stato analizzato sia negli aspetti relativi alla cobelligeranza al fianco degli Alleati, che in quelli della Resistenza militare nazionale. Nella prima fase, l’allora Regia Aeronautica si dimostrò capace di compiere operazioni in numerosi quadranti – tutti rappresentati in una carta interattiva – in particolare nella regione balcanica, tramite missioni offensive o di supporto alle truppe della «Garibaldi» e a quelle partigiane jugoslave. Nel contesto della Resistenza nazionale, degno di nota è lo spazio dedicato al Fronte militare clandestino aeronautico costituitosi nei mesi successivi l’armistizio. Il gran numero di bande e gruppi in cui erano ulteriormente suddivise sono descritte tramite la loro storia di resistenza e il loro organigramma. Un approfondimento ha poi toccato la celebrazione dei martiri aeronautici deceduti alle Fosse Ardeatine e delle medaglie d’oro alla memoria con cui altri uomini dell’Arma furono insigniti fino al 5 maggio 1945, data dell’ultima operazione aerea italiana verso Sisak-Zagabria.
La mostra itinerante è allestita presso il Ballatoio, Dipartimento di Studi Umanistici, via Ostiense 234 dal 16 al 22 giugno
Il 16 giugno alle 10,45 si terrà contestualmente un convegno. Di seguito il programma:
Saluti di benvenuto
Prof. Mario De Nonno Direttore Dip. Studi Umanistici
Dott.ssa Paola Vegliantei Consigliere nazionale ANCFARGL Italia centrale
Presentazione mostra: Dott. Lorenzo De Alexandris Cobelligeranza e Resistenza
Cav. Marco Lodi Vice Presidente nazionale ANCFARGL Aeronautica Fronte Militare Clandestino Aeronautica
Ten. Col. Edoardo Grassia (SMA) La partecipazione della Regia Aeronautica alla Guerra di Liberazione nelle carte dei processi di epurazione
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare