Reggio, celebrato il Tricolore italiano nato nel 1797

REGGIO EMILIA – «La bandiere tricolore, insieme alla Costituzione, è la nostra agenda». Con queste parole il sindaco di Reggio Emilia e presidente dell’Anci Graziano Delrio, ha aperto i festeggiamenti per la celebrazione del 216° anniversario del tricolore, nato nel 1797. Secondo tradizione, il sindaco ha consegnato una copia della Costituzione agli studenti reggiani e la bandiera, insieme al ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, al prefetto di Reggio Emilia Antonella De Miro, per il suo impegno nelle azioni di contrasto alle mafie, con l’impiego di azioni innovative come le interdittive e per la sua capacità di consigliare i comuni nella lotta alle infiltrazioni della criminalità organizzata. Reggio Emilia ha festeggiato il tricolore, come ogni anno, con una celebrazione fra piazza Prampolini, Sala del Tricolore e Teatro Ariosto. Per lo Stato era presente il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri. E dopo le cerimonie a Reggio, il ministro ha visitato il Museo Cervi di Gattatico.

Alla manifestazione hanno preso parte anche i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. L’Anmig (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra) era rappresentata dal Presidente Nazionale Traversaro, la Vice Presidente Moccia, il Presidente regionale Zavatti e il Vice Coordinatore della Consulta nazionale Folloni.

Fonte dell'immagine: FONTE FOTO

Continua