
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Lungomare Nazario Sauro
- CAP:
- 17025
- Latitudine:
- 44.12892353860805
- Longitudine:
- 8.262866735458374
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde alla foce del fiume Nimbalto
- Data di collocazione:
- 09/10/2014
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Nella parte verticale formelle di vetro colorato (antisfondamento) riportanti parole d’ordine, montate su telaio in acciaio inox, e nel basamento lastre di granito (grigio e rosa) sulle quali sono incisi i nomi dei Caduti.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- FONTE: http://www.isfalcone.gov.it/news/wp-content/uploads/2014/PDF/Un-segno-per-la-memoria.pdf
"L’idea ed il progetto di massima è opera della classe III B geometri a.s. 2012/13, I.S.”G. Falcone” di Loano, insegnante arch. Anna Maria Lo Valvo. E’ basato su sette elementi geometrici, ricavati secondo lo schema del TANGRAN, che si ripetono, con le stesse dimensioni, nella parte verticale con formelle di vetro colorato (antisfondamento) riportanti parole d’ordine, montate su telaio in
acciaio inox, e nel basamento con lastre di granito (grigio e rosa) sulle quali sono incisi i nomi dei caduti. Il progetto è stato reso esecutivo (su indicazioni della sez. ANPI e del Sindaco) e presentato per le approvazioni di legge grazie all’impegno del geom. Lucio Tognolo, iscritto alla nostra sezione, che ha seguito anche i lavori di costruzione".
I Caduti (militari e civili):
Renato BORAGINE di anni 20 deceduto il 13/09/1944 a Cairo M. (SV)
Guido D’ALONZO di anni 29 deceduto il 09/10/1944 a Loano
Agide MACCARI di anni 25 deceduto il 12/07/1944 a Giustenice (SV)
Adelio PANIZZA di anni 23 deceduto il 30/04/1945 a Santhià (VC)
Guglielmo SIMI di anni 23 deceduto il 19/09/1944 a Loano
Dario VOLPE di anni 18 deceduto il 19/09/1944 a Loano
ed i quattro civili loanesi:
Primo BURASTERO di anni 7 deceduto il 17/07/1944 a Giustenice (SV)
Emilio S. FUGASSA di anni 47 deceduto il 28/12/1944 ad Albenga (SV)
Giovanni FUGASSA di anni 42 deceduto il 27/12/1944 ad Albenga (SV)
Domenico E. FUGASSA di anni 40 deceduto il 28/12/1944 ad Albenga (SV)
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sacrificio, Resistenza, Repubblica, Liberazione, Pace, Costituzione e Lotta
(a terra)
Renato Boragine a. 20
Dario Volpe a. 18
Guido D’Alonzo a. 29
Agide Maccari a. 25
Guglielmo Simi a. 23
Adelio Panizza a. 23
Primo Burastero a. 7
Giovanni Fugassa a. 42
Emilio S. Fugassa a. 47
Domenico E. Fugassa a. 40
(sulla lastra)
“Un segno per la memoria”
Loano ricorda i partigiani e i civili caduti nella lotta di Liberazione 1943 - 1945
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Sezione “M.O. Renato Boragine” di Loano
Comune di Loano
Progetto vincitore del concorso di idee anno scolastico 2012-2013 classe IIIB Geometri
Scuola Secondaria Superiore Giovanni Falcone Loano
Loano 9 ottobre 2014
- Simboli:
- Stemma A.N.P.I. e Comune di Loano
Altro
- Osservazioni personali:
- FONTE: http://www.ivg.it/2014/10/un-segno-per-la-memoria-loano-inaugura-il-monumento-ai-caduti-della-resistenza/
Hanno sostenuto l’Anpi di Loano in questa coinvolgente e brillante iniziativa: l’Istituto Superiore Giovanni Falcone di Loano, il Comune di Loano, l’ Anpi Provinciale di Savona, l’Isrec (Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della Provincia di Savona) e la Regione Liguria. Hanno sostenuto il progetto con un contributo Coop Liguria, Comune di Loano, Coseva scrl, B.ca Alpi Marittime, Cr. Coop. di Carrù – filiale di Loano.