Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Roma
- CAP:
- 16043
- Latitudine:
- 44.314842797314
- Longitudine:
- 9.32935260876
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area pedonale all'interno di piazza Roma, vicinissima al monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale
- Data di collocazione:
- 14 maggio 2006
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il giorno 11 maggio del 1944, 37 aerei alleati del 456th Bomb Group, decollarono dalla base aerea di Stornara in provincia di Foggia per bombardare importanti nodi ferroviari nei pressi di Fidenza, ma la nebbia non permise di vedere i bersagli.
Per quegli aerei carichi di ordigni già innescati, sarebbe stato troppo pericoloso ritorno alla base e per non correre rischi dirottarono su Chiavari.
Furono sganciate 370 bombe, più di 90 tonnellate di esplosivo devastarono l’area compresa fra piazza Roma, corso Dante, corso Buenos Aires e via dei Devoto, fra Chiavari e Lavagna, senza toccare obiettivi strategici, ma distruggendo abitazioni e seminando indiscriminatamente morte e dolore nella popolazione che non aveva motivo di temere bombardamenti e che incredula non fece in tempo a raggiungere un riparo dopo il suono delle sirene.
Furono uccisi così 81 civili e 2 militari tedeschi.
Negli anni seguenti, i cittadini recuperarono ed identificarono alcuni degli ordigni (alcuni inesplosi): An-M57 da 500 libbre.
Uno di essi fu ritrovato nel vecchio cunicolo pedonale sotterraneo che collegava la zona del cimitero con piazza Matteotti ed un'altra è oggi esposta (2022) in una casa del Tigullio.
FONTE:
- Il Secolo XIX 11.05.14
- Il Secolo XIX 11.05.14
Contenuti
lastra 1: dedica
VITTIME DEL |
BOMBARDAMENTO DI |
CHIAVARI E LAVAGNA |
VENERDÌ 12 MAGGIO 1944 |
– ORE 9.42 – |
lastra 1
BACIGALUPO | GIUSEPPE | DI ANNI | 35 | |
BALLATORE | ANTONIO | DI ANNI | 55 | |
BANCALARI | ADELE | DI ANNI | 48 | |
BOCCASAVIA | ANTONIO | DI ANNI | 9 | |
BRIGNOLE | BARTOLOMEO | DI ANNI | 78 | |
BRIGNOLE | LILIANA | DI MESI | 18 | |
CANEPA | VITTORIO | DI ANNI | 56 | |
CARMINATI | FRANCO | DI MESI | 2 | |
CARNEVALINI | IVO | DI ANNI | 24 | |
CASSANELLO | ANDREA | DI ANNI | 20 | |
CASSESE | MARIA | DI ANNI | 23 | |
CERAFANI | UMBERTO | DI ANNI | 43 | |
CERCHI | CESARE | DI ANNI | 3 | |
CHIAPPE | ANGELA | DI ANNI | 3 | |
COCCI | EDUINO | DI ANNI | 72 | |
COCCI | ELDA | DI ANNI | 40 | |
COCCI | EVELINA | DI ANNI | 31 | |
COGORNO | LINA | DI ANNI | 25 | |
COLOMBO | CARLO | DI ANNI | 24 | |
CUROTTO | GIORGIO | DI ANNI | 5 | |
D’ULIVO | RENATA | DI ANNI | 16 | |
D’ULIVO | ADUA | DI ANNI | 18 | |
D’ULIVO | GIUSTO | DI ANNI | 52 |
lastra 2
DAL CANTO | LAURA | DI ANNI | 21 | |
DALLORSO | LUIGIA | DI ANNI | 77 | |
DANERI | GIUSEPPINA | DI ANNI | 30 | |
DASSO | MARIA LISA | DI ANNI | 18 | |
DATHER | RUDOLF | MILITARE | TEDESCO | |
DESCALZO | MARIA | DI MESI | 4 | |
DI TULIO | MARIO | DI ANNI | 20 | |
ECKART | WALTER | MILITARE | TEDESCO | |
BROLI | ELENA | DI ANNI | 50 | |
FERRARI | ARMANDO | DI ANNI | 14 | |
FRUGONE | TINO | DI ANNI | 68 | |
GARDELLA | GIANETTO | DI ANNI | 10 | |
GARDELLA | SERGIO | DI ANNI | 8 | |
GASPARI | CARLO | DI ANNI | 39 | |
GATTI | ADELAIDE | DI ANNI | 62 | |
GIANELLI | EMMA | DI ANNI | 46 | |
IGNAZIO | TERESA | DI ANNI | 48 | |
LA SPADA | FRANCESCO | DI ANNI | 21 | |
LANATA | ANGELA | DI ANNI | 44 | |
LANERI | GRAZIANA | DI ANNI | 3 | |
LANERI | LUCIANO | DI ANNI | 8 | |
LASTRI | FLORA | DI ANNI | 57 | |
MALATTO | PIPPO | DI ANNI | 38 | |
MARGARIA | NERINA | DI ANNI | 22 | |
MARINA | MARGHERITA | DI ANNI | 57 | |
MASSOLA | ANNA | DI ANNI | 31 | |
MENCARONI | MARISA | DI ANNI | 6 | |
MORDEGGIA | GIO BATTA | DI ANNI | 51 | |
NICOLINI | ANGELA | DI ANNI | 71 | |
PAGANINI | MARIA | DI ANNI | 68 | |
PASSALACQUA | IDA | DI ANNI | 18 | |
PASTORE | PAOLA | DI MESI | 6 | |
PATRINIANI | ADA | DI ANNI | 83 | |
PAVANI | LEONORA | DI ANNI | 54 | |
PEDEMONTE | EDILIUS | DI ANNI | 12 | |
PEDEMONTE | BLVIO | DI ANNI | 9 | |
PERRONE | ANGIOLINA | DI ANNI | 35 | |
PERRONE | GIOVANNI | DI ANNI | 79 | |
PEZZOLO | ERMINIA | DI ANNI | 36 | |
PINASCO | LINDA | DI ANNI | 51 |
lastra 3
PIZZORNO | MARIA TERESA | DI ANNI | 38 | |
PODESTA | IDA | DI ANNI | 55 | |
RAGGIO | MARIA TERESA | DI ANNI | 17 | |
REVERBERI | SILVANO | DI ANNI | 11 | |
RICCA | AMELIA | DI ANNI | 64 | |
RIVARA | MARIA | DI ANNI | 54 | |
RODOLO | AUGUSTO | DI ANNI | 54 | |
ROSSI | EMMA | DI ANNI | 44 | |
SANTINI | GIORGIO | DI ANNI | 11 | |
SCAPARONE | ADRIANA | DI ANNI | 27 | |
SCHELLINO | QUINTINO | DI ANNI | 10 | |
SCOTTO | UBALDO | DI ANNI | 19 | |
SILCESTRO | CARMELA | DI ANNI | 32 | |
SIVORI | MARIA GRAZIA | DI ANNI | 6 | |
SIVORI | PIER ROBERTO | DI ANNI | 6 | |
SOLIMANO | CATERINA | DI ANNI | 44 | |
TESTINI | GIOVANNI | DI ANNI | 46 | |
VAMPIRI | AUGUSTA | DI ANNI | 63 | |
VERDUCCI | CARMELO | DI ANNI | 36 | |
VIGNALE | MARIA TERESA | DI ANNI | 10 |
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- RINGRAZIAMENTO:
Per le fotografie scattate appositamente e per altre, necessarie informazioni fornite, si ringrazia il signor Giorgio Viarengo.